Unindustria, convegno sull’area Mediopadana

Domani al Valli l’Assemblea generale di Unindustria. Tra gli ospiti Piero Fassino (Anci)
REGGIO EMILIA – “Costruire l’area mediopadana” è il tema al centro delle riflessioni della Assemblea Generale di Unindustria Reggio Emilia, che si svolgerà oggi alle ore 17,30 al Teatro Municipale “Romolo Valli”.
Il tradizionale momento di riflessione sulla realtà economico-sociale locale sarà dedicato al tema “Costruire l’area mediopadana” e si aprirà con la relazione del presidente Mauro Severi: “Con i suoi addensamenti economici, sociali, finanziari, amministrativi e culturali, l’area metropolitana di classe continentale di Milano è un dato di fatto destinato a consolidarsi ulteriormente grazie all’Expo. Allo stesso modo è significativa l’area metropolitana di Bologna che conta su un milione di abitanti, un sistema produttivo evoluto, un grande centro universitario, poli amministrativi e nodi logistici e fieristici di prima grandezza. L’esistenza di questi due “campioni” territoriali enfatizza la necessità di “scoprire” la “soggettività mediopadana”. Una realtà che, diversamente da Milano e Bologna, non è esplicita, non ha un nome, eppure esiste da tempo come rete informale di relazioni”.
Severi conclude: “Questa “connessione” tra province da già vita a una formidabile piattaforma economica e sociale. Occorre guardare con occhi nuovi a questa realtà per comprenderla, valorizzarla e trasformarla in un territorio consapevole di sé e capace di vincere la sfida dell’economia globale della conoscenza”.
Seguirà una conversazione sullo stesso tema, moderata dalla giornalista e conduttrice televisiva de La7 Myrta Merlino, tra Piero Fassino, sindaco di Torino e presidente Anci, Aldo Bonomi, sociologo e presidente Consorzio Aaster, Germano Celant, critico e storico dell’Arte contemporanea e Stefano Paleari, rettore dell’Università di Bergamo e presidente Conferenza rettori università italiane.
Unindustria Reggio Emilia rappresenta oltre mille imprese e quasi 50 mila dipendenti.