Morto Oddo Giovanetti, mondo dello sport in lutto



Aveva 91 anni. E’ stato uno dei fondatori dell’Uisp e figura storica di livello nazionale. Oggi i funerali
REGGIO EMILIA – Mondo dello sport in lutto per la morte di Oddone Giovanetti, uno dei fondatori dell’Uisp e figura storica di livello nazionale. Si è spento serenamente a 91 anni ieri mattina a Reggio e oggi si terranno i funerali. Il corteo funebre perirà dalle camere ardenti del Santa Maria Nuova diretto alla chiesa di Sant’Antonio (via Mutilati del lavoro), dove si svolgerà la messa funebre.
Le bandiere dell’Uisp sono listate a lutto e “tutta l’associazione partecipa commossa al dolore dei familiari”, in particolare “ai figli Stefania, Gian e Umberto giungano le più sentite condoglianze dalla Presidenza nazionale Uisp e dalla Direzione nazionale”.
Scrivono dall’associazione: “Giovanetti era una bandiera dell’Uisp e delle ginnastiche Uisp, Lega della quale fu presidente nazionale sino ad anni recenti. Sessantan’anni ininterrotti da protagonista sotto le insegne Uisp: dallo sport popolare allo sprt per tutti; la sua memoria storica più lucida, longeva, fedele..nato a Correggio nel 1924, docente di educazione fisica dal 1945 al 1980.
Giovanetti – con Dante Bernoldi segretario – divenne presidente nazionale dell’Assi in occasione del suo congresso tenuto a Reggio Emilia il 26-27 febbraio 1949 e nel 1950 entrava a far parte degli organi dirigenti dell’Uisp”. (dal libro “Di sport, raccontiamo un’altra storia”)”.
Giovanetti è stato anche “un dirigente socialista e questa scelta testimonia la volontà che la sinistra del Psi, con Riccardo Lombardi e Rodolfo Morandi, fece in quegli anni di confluire nell’Uisp. La sua firma compare nell’atto costitutivo dell’Uisp che risale al 1950, anche se la nascita effettiva dell’associazione risale a due anni prima, nel 1948. Questo fatto portò Oddone a polemizzare bonariamente negli anni successiva sulla data di nascita dell’Uisp”.
Commossi, i dirigenti gli inviano infine un estremo abbraccio: “Ciao Oddone, grazie a te abbiamo incontrato questa associazione che è un patrimonio di valori e di libertà. Hai saputo ricordarci con il tuo esempio e la tua storia che è importante l’impegno e lo sport. Ma ancor più importante è quel patrimonio di ironia e intelligenza con la quale guardare le cose del mondo. Che la terra ti sia lieve”.
Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp, ha aggiunto: “Lo avevo sentito circa dieci giorni fa al telefono e ci eravamo dati appuntamento alla fine dell’estate per rafforzare i contenuti del Codice Etico della Uisp in vista della nostra Assemblea Nazionale. Un pungolo costante, un punto di riferimento per tutta quella generazione di dirigenti che oggi a vario titolo ha assunto ruoli di guida nella nostra organizzazione… Ciao Oddo, continueremo a lavorare anche per te”.
Rita Scalambra, presidente Le Ginnastiche Uisp, ha invece scritto: “… è stata una grandissima persona, forte, combattiva, leale, capace. Ha dato stimoli a tutti i dirigenti della Uisp. E’ sempre stato presente, con lo spirito giovane, innovativo, stimolante, per contribuire ad una Uisp del futuro, senza dimenticare nè perdere i valori del passato. Grazie Oddo per tutto quello che ci hai dato e per tutti gli insegnamenti che rimarranno il nostro tesoro”.
Il sindaco di Reggio, Luca Vecchi, e l’amministrazione comunale, in un telegramma indirizzato alla famiglia ricordano l’impegno, il valore e la passione civile che contraddistinsero la sua opera come presidente della Quinta Circoscrizione, come insegnante e come dirigente sportivo ai massimi livelli in Italia. “Giovanetti con il suo senso civico e il suo straordinario amore per lo sport seppe essere punto di riferimento per una comunità, incontrando diverse generazioni e costruendo assieme a tanti reggiani esperienze di partecipazione di qualità e valore”.