Seta: โI diritti dei lavoratori non sono in pericoloโ

Domani si insedia il nuovo Cda: โContrattazione sempre chiara quiโ
REGGIO EMILIA โ โI diritti dei lavoratori di Seta non sono in pericoloโ, assicura lโazienda Tpl di Modena, Reggio e Piacenza rispondendo alle nuove critiche dei sindacati ieri che temevamo un blitz aziendale teso a smantellare di colpo in bianco i contratti aziendali.
Il confronto tra la nuova direzione aziendale di Seta e le organizzazioni sindacali, precisa peroโ lโazienda in una nota, โnon eโ ancora stato avviato e saraโ improntato al rispetto delle vigenti normative di settore e delle corrette prassi di relazioni industrialiโ.
Ogni decisione in merito alla contrattazione aziendale, quindi, verraโ โpresa solo al termine di un percorso di confronto con le organizzazioni sindacali presenti in Seta, noncheโ in accordo con gli enti locali proprietari dellโazienda e dโintesa con la Regione Emilia-Romagnaโ. Ma i quadri aziendali segnalano pure che โla contrattazione aziendale allโinterno di Seta eโ sempre stata improntata al rispetto delle vigenti normative di settoreโ.
Ed โeโ ferma intenzione dellโattuale Consiglio di amministrazioneโ, che si insedieraโ formalmente domani, โproseguire in questo percorso e con questo metodo anche in futuro, avviando il confronto sulla base del vigente protocollo di intesa sulle relazioni industriali siglato nel 2013โ.
Il protocollo in questione, che ha incassato la firma congiunta di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl Trasporti, contiene โun complesso di regole certe e chiare, che consentono di uniformare la contrattazione aziendale a principi di trasparenza e partecipazioneโ, conclude Seta.