In trecento con Vecchi: “Non sei solo sotto questa pioggia di fango”

La lettera: “Siamo cittadini che a Reggio vivono e lavorano e noi non ci stiamo a questo gioco che minaccia non soltanto Luca Vecchi come persona, ma l’istituzione che rappresenta”
REGGIO EMILIA – Pubblichiamo una lettera aperta di solidarietà inviata da trecento reggiani al sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi, che vogliono sostenerlo dopo gli attacchi che, lui e la sua famiglia, stanno subendo in questi giorni.
Caro Luca, vogliamo dirti che non sei solo sotto questa pioggia di fango.
Siamo cittadini che a Reggio vivono e lavorano e noi non ci stiamo a questo gioco che minaccia non soltanto Luca Vecchi come persona, ma l’istituzione che rappresenta.
Caro sindaco, oltre 46mila persone ti hanno scelto democraticamente come loro rappresentante a guida del Comune. Oggi vorrebbero dirci che un imputato per mafia, a cui l’Amministrazione ha sequestrato un maneggio abusivo, ha il potere di scrivere dal carcere una lettera piena di illazioni, di falsità e di intimidazioni.
Il metodo mafioso, il fango sulle persone e sugli enti locali, le istituzioni, lanciati da chi ha su di sé pesanti accuse e cerca di intorbidire le acque, è un metodo che non appartiene alla storia e alla cultura di questa città.
Caro Luca, vogliamo esprimerti solidarietà umana e personale per gli attacchi che stai subendo, ma nello stesso tempo ancora una volta, vogliamo affermare un valore: la storia di questa città, il buon funzionamento della democrazia, il dibattito politico così come da Costituzione, non verranno mai screditati dal rincorrersi di veleni, sospetti; da un dispositivo che fa delle allusioni e delle intimidazioni, strumenti cardine della mafia. Discreditare, insinuare, isolare per poi colpire. Questo meccanismo noi lo vogliamo fare a pezzi, non solo e soltanto per te, ma per la nostra dignità di cittadini e per le generazioni a venire.
A Reggio Emilia la mafia non passa.
Caro sindaco, questa è una battaglia dove non sei da solo, che non stai combattendo da solo, Accanto a te ci sono tantissimi cittadini”.
N.B. Chi volesse aderire nei prossimi giorni può portare la propria firma e professione al seguente indirizzo: iostoconluca@gmail.com
Firme 3 febbraio:
Emma Flora, cittadina
Matteo Iori, operatore sociale
Cismo Bonvicini, professionista
Roberto Rabitti, dirigente d’azienda
Marco Aicardi, coordinatore e libero professionista
Claudia Giudici, Presidente Istituzione Nidi e Scuole dell’Infanzia
Carla Rinaldi, cittadina Presidente Reggio Children
Simone Forte, editore S.Lorenzo
Piergiuseppina Fagandini, psicologa
Angelo Neri, imprenditore
Alessandro Marani, imprenditore
Mario Cipressi, professionista
Cristiano Ferrari, libero professionista
Villiam Orlandini, Centro sociale Orologio
Lia Gallinari, vicepresidente Let’s Dance
Fabio Bione Prati, imprenditore
Olivier Manchion, musicista
Giorgio Cimurri, imprenditore
Davide Zanichelli, imprenditore
Andrea Casoli, editore
Marco Pederzini, imprenditore
Mauro Vecchi, regista
Giordana Rabitti, pensionata
Daniela Pulcini, pensionata
Marino Rabitti, pensionato
Giovanni Trisolini, presidente Federconsumatori
Maude Tosi
Bernardino Bonzani, attore e regista
Monica Morini, attrice e regista teatro dell’Orsa
Fabrizio Manzini, impiegato
Marina Canepari, impiegata
Annalisa Rabitti, amministratrice
Ivano Manzotti, pensionato
Francesco Gelati, impiegato
Claudio Ghiretti, dirigente d’azienda
Carlo Tirelli, dirigente Fcr
Giulia Caffarri, account
Giuseppe Bonazzi, professionista in pensione
Ivo Gazzini, commerciante
Michele Curti, avvocato in pensione
Stefano Salsi, imprenditore
Roberto Salsi, imprenditore
Marco Vicini, presidente Circolo Arci Tunnel
Leonardo Morsiani, cooperatore sociale
Giampiero Lupatelli, architetto
Giovanni Teneggi, direttore Confcooperative
Umberto Bedogni, pensionato
Luciana Caselli, pensionata
Valentina Trizzino, dipendente pubblico
Marina Arrivabeni, insegnante
Mauro Confetti,
Emma Davoli,
Daniela Friggeri, dipendente pubblico
Anna Valcavi, sindacalista
Mirto Bassoli, sindacalista
Graziano Montanini, dipendente pubblico
Mirella Battistoni, cooperatrice sociale
Luca Dosi, dirigente
Andrea Farioli, formatore e counselor
Elisa Soncini, funzionario pubblico
Franco Prandi, dirigente Sociologo in Sanità
Valerio Maramotti, presidente cooperativa L’ovile
Ilaria Nasciuti, amministrativa
Daniela Rossi, organizzatrice culturale
Mauro Ponzi, dirigente cooperativo
Laura Prandi, coordinatore sociale
Elena Bertolini, presidente cooperativa
Sebastiano Monorchio, imprenditore
Silvia Manghi, guardia ecologica volontaria
Lucia Piacentini, responsabile macroarea prodotto
Alessandro Sacchi, direttore Enaip
Antonio Zambonelli, storico
Sebastiano Milazzo, dipendente pubblico
Franco Ferretti, pensionato
Piero Giannatasio, presidente cooperativa
Adriano Vignali, insegnante in pensione
Moreno Veronese, urbanista
Carlotta Bonvicini, architetto
Federica Severini responsabile progettazione Dar Voce
Maurizio Corradini, teatro Mamimò
Piergiorgio Casotti, fotografo
Mario Vighi, giornalista
Stefano Bertini, funzionario
Loredano D’angelo, pensionato bancario
Davide Fontani, ingegnere
Giuliano Giovanelli,
Francesca Severini, giornalista
Lorenzo Parmiggiani, lavoratore dello spettacolo, Ufficio Stampa Fondazione i Teatri
Veronica Carobbi, lavoratrice dello spettacolo Uff Stampa Fondazione i Teatri
Roberto Meglioli, Sociologo
Elisabetta Miselli, impiegata Fondazione I Teatri,
Costanza Casula, segreteria artistica Fondazione i Teatri
Gianluca Foscato macchinista Fondazione i Teatri
Daniele Catellani, presidente Arci
Elvira Bonacini pensionata
Goliardo Corradini, pensionato
Erminio Fiocchi pensionato
Corrado Magnani libero professionista
Lia Pani, impiegata
Fabrizio Ficarelli pensionato
Maurizio Ientile, agente in attività finanziaria
Paola Cagliari, direttore Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia
Firme 4 febbraio
Federica Mantovani, Impiegata-Segreteria Direzione Fondazione i Teatri
Brunella Spaggiari, Impiegata Fondazione i Teatri
Ivan Soncini
Vittorio Poluzzi
Marina Sera, impiegata
Corrado Cacciani, architetto
Con la presente sono a confermare la nostra adesione alla petizione “IostoconLuca” da parte di Adesione Sindaco, Giunta e gruppo maggioranza Cadelbosco di Sopra:
Tania Tellini Sindaco di Cadelbosco di Sopra
Boris Soncini Vicesindaco e consigliere comunale
Carbognani Luisa Assessore
Corradini Maria Cristina Assessore
Davoli Mauro Assessore e consigliere comunale
Di Sano Claudia Assessore
Gruppo di maggioranza “lista civica Cadelbosco6tu”
Renzo Mussini consigliere comunale
Luigi Bellaria consigliere comunale
Loris Chinaglia consigliere comunale
Maria Rita Brentegani consigliere comunale
Viviana Bonini consigliere comunale capogruppo
Alessandro Ragni consigliere comunale
Monica Cigni consigliere comunale
Stefano Prampolini consigliere comunale
Luca Rossi consigliere comunale
Paola Vignudini – casalinga
Mario Guidetti – giornalista
Morena Borell – pensionata
Rita Bacchi – casalinga
Antonio Viettone – Agente di commercio
Zeno Panarari – ingegnere, docente
Barabara Elisi – grafica
Maria Rosa Mulà – impiegata
Pierangelo Felici – consulente di direzione
Giulia Paltrineiri – impiegata
Anna Tamagnini – commerciante
Marcello Grassi – fotografo, impiegato
Francesca Codeluppi – bibliotecaria
Simona Ferretti – impiegata
Cristiana Marchi – infermiera
Barbara Francia – impiegata
Stefano Bertani – impiegato
Marfco Ottolini – esodato
Mela Bassoli – impiegata
Gabriele Soncini – autista soccorritore
Sebastiano Monorchio – artigiano
Federica Vacondio – impiegata
Maria Davoli Guaitoli – impiegata
Alberto Montecchi – dirigente
Fabio Longhi – imprenditore
Lauro Vignali
Andrea Carella impiegato
Renzo Zambelli m.cristina
Alessandro Roccatagliati
Roberto Soi, Pensionato
Dario Lagano, studente
Giuseppe Soncini
Massimiliano Martino
Alessandro Martino
Silvia Sorrentino, studente
Paolo Burani
Odilio Baldelli, Tecnico Trasporti Pubblici
Franco Bassi
Giovanni Montanari, pensionato
simonetta bagnacani
Mario Guidetti
Annusca Campani
Carlo Eliseo Giovanardi
Mirko Tutino
Pietro Spagni, imprenditore.
Davide Corradi, architetto.
Marco Gelsomino, architetto.
Federico Parmeggiani, avvocato.
Vittorio Olivi, pensionato.
Giuseppe Caliceti, insegnante e scrittore.
Susanna Ferrari, giornalista.
Francesca Marastoni
Renato Negri Segreteria di Direzione Istituto Superiore di Studi Musicali “Achille Peri – Claudio Merulo”
Stefano Soncini, Ingegnere
Massimo Gazza. Sindaco di Boretto
Giulia Ferrari, studentessa e consigliere comunale di Albinea
Enrico Cocconi pensionato
Luciano Longhi Boretto
Loretta Gemmi
Andrea Capelli
Alessandro Stermieri, quadro Direttivo Bancario
Davide Bertolini
Ordine Fornaciari, Pensionato
Silvano Ferri
Renata Menozzi
Roberto Sacchelli – Imprenditore
Lucia Sangiorgi, operatrice linguistica e culturale
Gianni Bernini
Sofia Madonna, impiegata
Beniamina Brugnano impiegata
Alice Ferrari, referente di servizio in cooperativa sociale e mamma.
Marco Montanari, fotografo
Giuliano Davoli, ristoratore
Ilio Patacini
Libero Bedogni – professionista
Cristina Marchesi,Medico
Andrea Cacciamani
Elisa Montanari ( cittadina)
Fabiana Zangelmi – impiegata nella formazione
Alex Pratissoli Bagnolo in piano
Sergio Amarri, pediatra
Giancarlo Gargano, neonatologo
Giovanni Andrea Ferrari, imprenditore
Marrimo Giaroli, commercialista
Veronica Ceinar, FCR
Firme del 5 febbraio
Giuseppe Gherpelli, direttore generale Fondazione I Teatri,
Piero Bondi, pensionato
Paola Cavazzoni, pedagogista Reggio Children
Dalila Davoli, chef
Sandra Campanini, operatrice culturale
Bruno Zannoni, lavoratore autonomo
Yuri Magnani, vigilie del fuoco
Massimo Montanari, scrittore e promotore
Giuseppina Baroncini, Officina Educativa
Gabriele Bellelli, consulente finanziario
Marco Massari, medico
Fabio Cocconi, impiegato
Simona Mannari, giornalista
Domenico Giannantonio, cittadino
Sandro Casoli, pensionato
Alberto Nicolini, segretario Arcigay Reggio Emilia con tutto il direttivo
Sandro Vezzani, artigiano
Maurizio Ferrari, direttore Istituto Peri Reggio Emilia
Alessandro Cervi, funzionario pubblico
Marisa Carloni
Vanna Mussini, pensionata
Marco Corradini, pensionato
Alberto Manzotti, docente universitario e libero professionista
Marco Ferri, medico e assessore Comune Scandiano
Rossana Cavatorti, insegnante
Luca Marangoni, assicuratore
Daniele Franci, direttore artistico
Antonella Caffagni, insegnante
Michele Lagano, insegnante
Luca Catellani, libero professionista
Annalia Immovilli, architetto
Vittorio Gimigliano, architetto
Carlo Veneroni, segr prov Sunia
Silvia Castagnoli, grafica
Elena Marchesi
Carlo Sezzi
Airone Polo
Andrea Perrotta, ricercatore
Cristina Comastri, impiegata
Riccardo Iotti, studente lavoratore
Fulvio Costi, libraio
Andrea Tirelli, consulente aziendale
Annalisa Corradini, avvocato
Francesco Sorrentino, operaio
Rosaria Sergio, impiegata
Davide Farella, dipendente pubblico
Annamaria Turrà, impiegato
Rob David Novis, docente
Giovanni Guerri, imprenditore
Luca Morini, consulente aziendale
Angelo Borciani
Gino Mazzoli, libero professionista
Augusto Santini, insegnante
Francesca Morea, insegnante
Giulia Santini, studentessa universitaria
Claudio Semeghini, commercialista
Stefano Anceschi, atleta
Edda Tellini, pensionata
Pier Luigi Bertolotti, pensionato
Barbara Vignali
Giuseppe Sergio
Annalisa Duri, cittadina
Luisa Dalla Salda, pensionata
Mario Baratti, neurologo
Luigi Ferrari, pensionato
Luca Brami, impiegato
Guglielmo Berselli, pensionato
Carlo Ferretti, imprenditore
Lauro Sacchetti
Anna Prodi, pensionata
Susi Davoli
Tiziana Morellini, pensionata
Carla Maria Nironi
Angelo Catellani
Emanuela Fantuzzi, impiegata
Delfina Beltrami
Antonella Simonini
Innocenza Grillone
Gianni Furlani
Giampaolo Fantuzzi, pensionato
Paola Fantuzzi, HR specialist
Mirco Pinotti, medico
Claudio Iotti, responsabile attività assistenziali
Stefano Bisi, informatico
Valerio Bassi
Fausto Castagnetti
Vittorio Ballabeni
Luciano Casoli, dipendente pubblico
Paolo Bonacini, giornalista
Arturo Bertoldi, operatore culturale
Marco Pedroni, cooperatore
Andrea Boeri, architetto e docente universitario
Domenica Pantani, impiegata
Maurizio Zamboni, ingegnere
Fabio Macchi, giornalista
Franco Pedroni
Vilder Montanari
Loredana Placido, casalinga
Gino Belli, giornalista
Roberto Fabbi, musicologo
Ildo Cigarini
Ivo Tagliavini
Matteo Fortelli, avvocato
Andrea Costantino
Loredano Dangelo
Angelo Colacicco
Giulia Bassi, impiegata
Cristian Francia
Marco Poli
Federico Scolari
Franca Mattioli
Silvano Franchi
Paola Franchi
Ivan Lusetti
Sara Paderni
Andrea Paderni
Marisa Paderni
Lorenzo Paderni
Luca Paderni
Enza Grillone, consigliere Fondazione “Dopo di noi”