Vicenda Sergio, il Pd stoppa la discussione in Consiglio

I Dem votano contro la richiesta del M5S che chiedeva chiarimenti sulle informative che riguardano la moglie del primo cittadino e le dimissioni di Vecchi che non era presente in aula: โEโ irricevibileโ. Approvato lโodg che chiede a Pagliani di sospendersi dal Consiglio. Il forzista minaccia querele
REGGIO EMILIA โ Stop in partenza per la richiesta di dimissioni del sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi avanzata dal Movimento 5 stelle e discussione in coda ai lavori ordinari โ ma con unโaltissima probabilitaโ di rinvio โ per il documento Pd-grillini contro il consigliere comunale di Forza Italia Giuseppe Pagliani, imputato nellโinchiesta Aemilia e in attesa di giudizio con rito abbreviato.
Questo lโesito della votazione su due ordini del giorno urgenti, presentati oggi in apertura del Consiglio a Reggio, che gettano nuova benzina sulle polemiche sulle infiltrazioni mafiose. In calce al primo documento le firme al completo dei consiglieri pentastellati che, dopo le informative giudiziarie emerse sulla moglie del sindaco Maria Sergio, giaโ dirigente del servizio Urbanistica del Comune, chiedono al primo cittadino di mostrare โmassima trasparenza nei confronti della cittaโ relazionando in maniera esaustiva su tutti i fatti esposti nelle informativeโ.
Ma soprattutto il M5s chiede a Vecchi โdi prendere atto della sua inaffidabilitaโ sul piano politico e a rassegnare le dimissioni dalla carica di sindacoโ. Ad illustrare in aula lโordine del giorno eโ il capogruppo grillino Norberto Vaccari: โSe il sindaco ha la schiena dritta โ scandisce- venga in Consiglio a spiegareโ. E dopo, prosegue il consigliere, โtragga le logiche conseguenze di quanto accaduto, cioeโ le dimissioniโ.
La difesa del primo cittadino, assente, arriva dal capogruppo del Pd Andrea Capelli, secondo cui nelle argomentazioni avanzate dai pentastellati โnon ci sono notizie che giustifichino la richiesta di dimissioni, che riteniamo irricevibili e fuori scalaโ. Infatti, ricorda Capelli, โIl sindaco eโ giaโ intervenuto in Consiglio e non ci sono nuovi elementi da quanto emerso: neโ penalmente rilevanti, neโ politicamente inopportuniโ.
Di conseguenza, chiude il capogruppo del Pd, โsi tratta solo di propaganda elettorale e la responsabilitaโ di fare danno alla cittaโ eโ tutta di chi getta fango e nasconde la manoโ. La propaganda, si infervora Vaccari, โla fate voi nascondendo le coseโ. In serata arriva anche una nota del gruppo Pd, che ribadisce la posizione del capogruppo: โI consiglieri di opposizione hanno una straordinaria chance: combattere politicamente in questโaula con proposte, idee, unโalternativa alla nostra. Ma allo stato attuale dei fatti di tutto questo nel loro lavoro non cโeโ traccia. Ma si sbagliano se pensano che li seguiremo su questa stradaโ.
Lโordine del giorno dei 5 stelle, nella votazione per lโammissibilitaโ al dibattito viene respinto con 19 voti contrari della maggioranza, sei favorevoli dellโopposizione e le astensioni dei tre consiglieri di Forza Italia.
Altro capitolo invece quello del durissimo documento di condanna โpolitica, morale e socialeโ rivolto contro il consigliere di Forza Italia Giuseppe Pagliani, invitato a dimettersi o almeno a sospendersi dallโassemblea cittadina, โcome gesto teso a chiarire la propria posizioneโ. Lโordine del giorno eโ in questo caso sottoscritto da Vaccari (M5s) e i consiglieri del Pd Pierluigi Saccardi, Claudia Aguzzoli, Gianluca Cantergiani e Roberta Pavarini.
Su Pagliani, accusato dalla Dda di Bologna di concorso esterno in associazione mafiosa, tra lโaltro per la partecipazione ad una cena con esponenti della โndrangheta, il M5s commenta: โSpetta alla magistratura giudicare Pagliani, ma politicamente ed eticamente i suoi comportamenti sono inaccettabiliโ. Non si fa peroโ attendere la replica dellโinteressato che in aula annuncia โprocedimentiโ (legali, ndr) contro i firmatari dellโodg.
โSpeculare su un caso di ingiustizia palese come il mio โ dice Pagliani rivolto a Saccardi โ eโ veramente da uomo piccolo e poveroโ. Una โsentenza passata in giudicato del Tribunale del Riesame โ ricorda il consigliere โ mi ha permesso di tornare a fare politica in questโaulaโ. Messa ai voti, lโammissibilitaโ del documento contro lโazzurro viene approvata allโunanimitaโ (da 23 presenti). Favorevole al dibattito anche lo stesso Pagliani.
Lโordine del giorno era previsto in discussione al termine del confronto dโaula sulle delibere ordinarie, ma รจ stato rinviato con una mozione dโordine che invitava a rimandare la discussione a dopo la sentenza sullโazzurro, attesa per il prossimo venerdiโ. Il gruppo del Movimento 5 stelle ha votato contro il documento mentre quello di Forza Italia (compreso lo stesso Pagliani) si eโ astenuto (Fonte Dire).