Campovolo, arriva Color run: la corsa più allegra del pianeta

Si correrà il 28 maggio: special guest dell’evento Francesco Gabbani, ultimo vincitore di Sanremo Giovani
REGGIO EMILIA – Dopo Torino e Bari che hanno ospitato le prime due tappe 2016 di The color run by united colors of Benetton, anche Reggio Emilia si sta preparando al suo primo appuntamento con la corsa più allegra del pianeta. L’evento, in programma a Campovolo, sabato 28 maggio, è stato presentato oggi in Municipio.
Organizzata, da quattro anni, in Italia da RCS Sport – RCS Active Team, la 5 Km più allegra del pianeta sta riscuotendo un successo incredibile in termini di partecipazione. Dopo i 126.000 iscritti complessivi dello scorso anno, la partenza del tour 2016 ha confermato il trend, infatti sabato 30 aprile nel capoluogo piemontese hanno partecipato oltre 20.000 runner, ai quali si sono aggiunti, sabato scorso, i 5.000 di Bari.
The Color Run è una corsa non competitiva di 5 km in cui migliaia di partecipanti vengono cosparsi lungo il percorso di colori eco friendly. Si parte vestiti di bianco e si arriva al traguardo completamente colorati. Un evento aperto a tutti, a metà strada tra sport ed entertainment, decisamente vincente, caratterizzato da un comune denominatore quale la voglia di condividere un’esperienza unica e molto divertente. Tema del format il caratteristico tropicolor con palme, hukulele, musica hawaiana e collane di fiori, totalmente ispirato a un’atmosfera tropicale, vera novità del 2016.
In una location come quella di Campovolo, diventata famosa per alcuni importanti eventi musicali, The Color Run punterà anche sulla musica: special guest sarà infatti Francesco Gabbani, vincitore di Sanremo Giovani nel 2016. Promotrice dell’iniziativa è Radio 105, radio ufficiale di The Color Run, che sarà presente a Reggio Emilia anche con Ylenia e Daniele Battaglia, due dei suoi dj più amati, che dal palco saluteranno i partecipanti e dalle 12 alle 14 trasmetteranno in diretta nazionale dal truck 105.
A fare gli onori di casa nella conferenza stampa di presentazione, il sindaco del Comune di Reggio Emilia Luca Vecchi: “La nostra città accoglie con entusiasmo The Color Run, che ha il pregio di essere un evento sportivo per tutti, dai runner più esperti alle famiglie con bambini, ai ragazzi che magari per la prima volta scoprono il bello di ‘dare del tu’ a una corsa insieme. E’ un’occasione di diffusione dello sport, in un clima di festa, di socialità e allegria generata dal caleidoscopio dei colori e, per di più, dalla buona musica. Lo spazio scelto, il Campovolo, dove il verde e la campagna aperta arrivano a lambire la città, darà ulteriore suggestione alla manifestazione”.
“Arrivare in una nuova città con The Color Run è sempre entusiasmante per l’energia positiva che il pubblico diffonde e anche Reggio Emilia ci regalerà certamente grandi emozioni – lo sostiene Andrea Trabuio, Responsabile dei Mass Event in RCS Sport – RCS Active Team -. Questa città è stata scelta non solo per la sua posizione geografica, più «baricentrica» rispetto alle altre località del centro-nord, ma anche per la possibilità di far correre i runner in una location importante come appunto Campovolo, luogo di elezione per i grandi concerti, perfetto per un happening all’insegna di sport musica e divertimento. Il nostro evento è molto apprezzato da un pubblico trasversale, composto non solo da tantissimi giovani ma anche da molte donne che arrivano anche con i loro figli. Si viene per vivere una giornata di sportainment avvicinandosi allo sport e in particolare modo alla corsa condividendo un’esperienza molto positiva”.
Nell’organizzazione della tappa di Reggio Emilia molto importante è la collaborazione con il partner locale Giorgio Cimurri – Impresa & Sport. The Color Run è anche solidarietà. Oltre al fondamentale aiuto di Podisti da Marte, che con la sua squadra gestisce tutti i volontari nei punti colore, saranno presenti anche le seguenti onlus locali: GRADE ONLUS, AMICI ONLUS, AGDI Parma, AGDI Modena, ADMO Emilia Romagna Onlus.
E proprio #TheColorRunReggioEmilia e il GRADE Onlus si uniscono in questa tappa per una significativa collaborazione: 100 iscrizioni al prezzo speciale di 20€ ciascuna il cui ricavato sarà donato interamente al Gruppo Amici dell’Ematologia per sostenere i progetti del Reparto di Ematologia dell’ASMN di Reggio Emilia. (Fondazione GRADE Onlus, viale Risorgimento 80 a Reggio Emilia Emoticon wink. Scopri di più QUI -> http://www.grade.it/progetti/the-color-run-for-grade/).
Gli ultimi dettagli sulla tappa di Reggio Emilia saranno meglio definiti nei prossimi giorni. Sulla pagina web (http://thecolorrun.it/reggio-emilia) e sui social saranno pubblicati tutti gli aggiornamenti.
COME ISCRIVERSI A THE COLOR RUN
Online su thecolorrun.it/reggio-emiliasino alle ore 24.00 di venerdì 27 maggio
Fino a martedì 24 maggio compreso:
Bike e Run Specialist, Via Adua, 97, Reggio Emilia
Intersport, all’interno del centro commerciale i Petali, Piazzale Atleti Azzuri D’Italia, Reggio Emilia
Al Promo Point The Color Run ubicato c/o l’Università di Modena e Reggio Emilia (Palazzo Dossetti – Viale Allegri, 9 Reggio Emilia)
mercoledì 25 maggio dalle 15 alle 20
giovedì 26 maggio dalle 10 alle 20
venerdì 27 maggio dalle 10 alle 20