Scandiano, approvata mozione M5S su rilevamento smog

21 maggio 2016 | 17:15
Share0
Scandiano, approvata mozione M5S su rilevamento smog

I due consiglieri del M5S hanno chiesto all’amministrazione di attivarsi con Arpa affinché venga intrapresa una campagna di rilevamento dell’inquinamento atmosferico nell’area del quartiere Bisamar in cui si trova il polo scolastico San Francesco

SCANDIANO (Reggio Emilia) – Giovedì sera il consiglio comunale di Scandiano ha approvato all’unanimità una mozione, un documento (presentato dal gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle e messo ai voti con un emendamento Pd) che impegna l’amministrazione ad attivarsi con Arpa affinché venga intrapresa una campagna di rilevamento dell’inquinamento atmosferico nell’area del quartiere Bisamar in cui si trova il polo scolastico San Francesco.

Scrivono i consiglieri pentastellati Massimiliano Campani e Roberto Sansiveri: “Un atto secondo noi inderogabile, stante la pesante modifica della viabilità urbana conseguente alla chiusura del passaggio a livello all’altezza dell’incrocio fra Viale Martiri della Libertà e la Provinciale 467. Il traffico veicolare è notevolmente aumentato, lungo l’asse di Via Libera e Via dell’Abate, destando la nostra preoccupazione in virtù anche della presenza della suddetta struttura scolastica”

E aggiungono: “Una preoccupazione da noi espressa già prima della chiusura effettiva del passaggio a livello, quando era prevedibile che il traffico stradale si sarebbe massicciamente spostato in quella zona (e questo era uno dei vari motivi per cui avevamo presentato una petizione popolare firmata da mille cittadini). Rimaniamo convinti che la cosa migliore sarebbe stata quella di non chiudere il passaggio a livello o in alternativa di creare un passaggio alternativo che collegasse la parte sud e la parte nord del capoluogo, in un punto mediano rispetto ai due collegamenti presenti sui lati est ed ovest”.

Concludono: “A questo punto, almeno, ci pare assolutamente necessario rendersi conto se le nuove dinamiche viarie non abbiano reso critica la situazione, nell’area in questione, a livello di inquinamento atmosferico”.