Terremoto, Reggiolo: 30 famiglie torneranno nelle loro case

21 maggio 2016 | 08:53
Share0
Terremoto, Reggiolo: 30 famiglie torneranno nelle loro case

Il 28 maggio il ministro Delrio visiterà i cantieri del paese

REGGIOLO (Reggio Emilia) – Sono passati esattamente quattro anni dal sisma che ha colpito l’Emilia e Reggiolo guarda avanti, pensa alla ricostruzione, al futuro, alle persone che devono ancora rientrare nelle loro case. Erano le 4 di mattina del 20 maggio 2012 quando la terra ha tremato sconvolgendo la vita di molte persone. Ancora oggi sono 60 le famiglie reggiolesi fuori dalle loro case, un numero che entro poche settimane si ridurrà. Nel mese di giugno, infatti, altre 30 famiglie potranno rientrare nelle loro abitazioni. Subito dopo il terremoto gli sfollati erano oltre un migliaio, le case inagibili circa 600, quelle danneggiate circa 850.

“Reggiolo è in continuo fermento – spiega il sindaco di Reggiolo Roberto Angeli – Molto è stato fatto, ma non tutto e per questo è necessario pensare al futuro. Dal 2012 ad oggi al centro dei nostri pensieri, quelli dell’Amministrazione e quelli dei cittadini, c’è stata la ricostruzione. Oggi possiamo vedere la conclusione di molti cantieri e la soddisfazione è grande: la gente torna ad animare il centro e aprono anche nuove attività”.

A quattro anni dal terremoto Reggiolo accelera dunque il motore della ricostruzione. Basta dare uno sguardo ai dati della ricostruzione privata. Oggi sono 232 le pratiche in fase di lavorazione. Il volume delle domande già assegnate raggiunge i 2/3 della ricostruzione (198 su 340) per un importo di euro 66 milioni e 356mila euro, di cui 37 milioni di euro liquidati parzialmente o totalmente. I cantieri al lavoro sono 92 e aumenteranno ancora man mano che l’Ufficio ricostruzione, dopo accurati controlli, evaderà le richieste in lavorazione, attualmente 65.

Per fare il punto sulla ricostruzione a Reggiolo e per ricordare gli eventi che dal terribile maggio 2012 ad oggi hanno segnato il faticoso percorso per rimettere in piedi il paese colpito dal sisma e far rientrare nelle loro case i cittadini terremotati, sabato 28 maggio a Reggiolo arriveranno il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, il presidente della Regione Stefano Bonaccini e il presidente della Provincia Giammaria Manghi.

Alle 18.30, con partenza da Piazza Martiri, il ministro e le autorità percorreranno le strade del centro storico reggiolese con il sindaco Roberto Angeli per visitare i cantieri della ricostruzione. Subito dopo, alle ore 20 nelle sale del ristorante “Due Stelle”, appuntamento a cena con il sindaco. L’evento, organizzato dal gruppo consigliare “Centrosinistra per Reggiolo”, accoglierà gli interventi del ministro Graziano Delrio sul tema “La riforma costituzionale” e, a seguire, quello del sindaco Angeli che farà il punto sulla ricostruzione a quattro anni dal sisma.

La cena è aperta al pubblico al costo di 20 euro. Per i ragazzi di età inferiore ai 25 anni la serata è gratuita. Per prenotazioni contattare: Livia Arioli, 3396565129; Lucio Sabbatini 3331507671; Matteo Caramaschi 3337377059.