Sfida tra i migliori lambruschi: 92 i vini finalisti

La cerimonia di premiazione del vincitore del Concorso “Matilde di Canossa” si terrà domani, mercoledì 29, al Teatro Valli. Presenti anche blogger e giornalisti scandinavi. Coinvolte cantine, latterie, acetaie.
Domani alle 18 è in programma la premiazione alla Sala degli Specchi del Teatro Valli, con la consegna dei diplomi di merito ai vini selezionati e la presentazione della nuova edizione della guida “Terre di Lambrusco”, che raccoglie i 92 vini selezionati.A premiare i vincitori saranno blogger e giornalisti del turismo enogastronomico provenienti da Danimarca, Svezia e Norvegia, presenti a Reggio Emilia nell’ambito dell’Educational press tour che sino al 30 giugno li impegnerà in un intenso viaggio tra le pianure e le colline del nostro territorio, con visite alle cantine protagoniste della settima edizione del “Matilde di Canossa – Terre di Lambrusco”.
L’iniziativa, realizzata con il contributo della Regione e il coordinamento di Apt Servizi, si pone l’obiettivo di promuovere i vini selezionati, le cantine produttrici, l’enogastronomia emiliana e l’intero territorio della zona classica di produzione del lambrusco, ed apre la strada agli altri eventi che vedranno protagonista l’area Scandinava: la Giornata Paese per presentare tali mercati, il percorso di web marketing focalizzato sul Nord Europa e l’incoming di buyer del settore wine e food, provenienti sempre dall’Area Scandinava, in programma a novembre per incontri B2B con le cantine selezionate.
Presenterà la premiazione di mercoledì 29 giugno Stefano Caffarri, on line editor del Cucchiaio d’Argento. Durante la cerimonia sarà anche proclamato il vincitore della 2° edizione del Master del Lambrusco promosso da AIS Emilia che incoronerà il miglior sommelier del Lambrusco. Un evento nell’evento, dunque, per celebrare le bollicine rosse e valorizzarne il valore nel mondo degli appassionati del vino.