Tper chiude il bilancio 2015 con un utile di 7,4 milioni

In calo i furbetti e chi viaggia senza biglietto รจ solo il 6,75% dei passeggeri
REGGIO EMILIA โ Tper chiude il bilancio 2015 con un utile netto di 7,4 milioni di euro, frutto di un utile ante imposte di 17 milioni e di imposte per 9,65 milioni di euro. Il valore della produzione supera i 259 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo si attesta a 34,9 milioni di euro. I buoni risultati dellโazienda di via Saliceto, approvati dal cda, rispecchiano lโincremento dei ricavi tariffari (+1,2%), โsignificativo โ sottolinea Tper โ in quanto registrato a seguito di un periodo di crescita giaโ molto sostenuta (+21% nel periodo 2012-2014) e nonostante lโesercizio sia stato fortemente caratterizzato dagli importanti cantieri stradali nelle vie piuโ centrali di Bolognaโ per la realizzazione del progetto Crealis.
I passeggeri trasportati complessivamente da Tper nei bacini di Bologna e Ferrara e in ambito ferroviario, crescono nel 2015 di un ulteriore 1,32%, superando i 143,7 milioni; un dato tuttโaltro che scontato poicheโ nel triennio 2012-2014 si era giaโ registrato un forte aumento complessivo del 9,6% che poteva far escludere ulteriori margini di sviluppo. Gli abbonati annuali sono oltre 81.000. Nel frattempo, eโ proseguita unโattenta revisione della spesa. Peraltro, la societaโ ha beneficiato dellโandamento favorevole del mercato dei carburanti (-1,9 milioni di euro il risparmio a valore sul gasolio per i bus) e di un positivo effetto della gestione straordinaria (+3,2 milioni di euro).
I parametri di redditivitaโ 2015 sono tutti positivi e in crescita. Ai maggiori controlli, ha fatto seguito una sensibile riduzione nellโordine del 20% del fenomeno dei โportoghesiโ: lโevasione tariffaria scende complessivamente dallโ8,40% del 2014 al 6,75% del 2015. Parallelamente al calo dellโevasione, scendono a 3,6 milioni di euro (-16% rispetto allโanno precedente) gli incassi per multe ai passeggeri sprovvisti di valido titolo di viaggio.
Operano in Tper oltre 2.500 dipendenti, assunti a tempo indeterminato, distribuiti su servizi di mobilitaโ sempre piuโ differenziati. โLa soddisfazione eโ per un anno eccezionale, con risultati economici superiori alle aspettative e con esiti altrettanto positivi nelle attivitaโ โ commenta la presidente di Tper, Giuseppina Gualtieri โ con servizi erogati con sempre maggiore attenzione allโutenza, lโassegnazione definitiva della gara per il trasporto ferroviario regionale insieme a Trenitalia, a realizzazione nei tempi programmati degli importanti lavori che hanno definitivamente dato riscontro positivo al progetto Crealisโ.
Dunque, conclude, โai soci azionisti presentiamo il bilancio di unโazienda sana, che potraโ continuare a dar corso ad investimenti importanti e perseguire con forte impegno lo sviluppo del trasporto pubblicoโ.