Rubiera, rinnovato il contratto aziendale alla Tetrapak

E’ frutto di mesi di trattativa, riguarderà circa 200 dipendenti
RUBIERA (Reggio Emilia) – E’ stato firmato il 6 settembre il rinnovo dell’integrativo aziendale alla Tetrapak Carta di Rubiera. L’accordo, scaduto dal dicembre 2014, è stato siglato lunedì tra la direzione aziendale, le organizzazioni sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl e le rappresentanze sindacali unitarie, ed è frutto di mesi di trattativa, riguarderà circa 200 dipendenti.
Scrive la Cgil: “Un rinnovo importante quello ottenuto giacchè la multinazionale svedese, a causa della contrazione dei mercati e al calo dell’utilizzo del classico “pacchetto, ha proceduto negli ultimi anni ad una serie di chiusure, parziali e totali, in giro per il mondo e ad una riorganizzazione che ha portato sino alla chiusura della produzione nella casa madre di Lund in Svezia”
“In questo contesto l’azienda, per il 2015, è riuscita a garantire solo una quota economica, attraverso un accordo ponte mentre le trattative si sono riaperte lo scorso febbraio – fanno sapere Slc Cgil e Fistel Cisl – Ovviamente un rinnovo in questa situazione: continua richiesta di riduzione del costo del lavoro, la crisi industriale che continua a non far decollare i consumi, non era né semplice né scontato”.
Raggiunta un’ipotesi di accordo tra le Parti l’assemblea dei lavoratori ha poi approvato il nuovo contratto, firmato il 6 settembre, con 59 voti favorevoli, 4 contrari e 3 astenuti. Un contratto giudicato quindi positivamente sia sul piano normativo, sia sul piano economico.
“L’accordo prevede un allargamento dei diritti per quanto riguarda i lavoratori interinali, l’aumento di una giornata di permesso retribuito a carico azienda nel caso delle nascita di un figlio e il riconoscimento di ore aggiuntive di permesso per alcuni congedi parentali. – spiegano Slc Cgil e Fistel Cisl – Ma anche un incremento salariale con il mantenimento di una quota che verrà consolidata dopo 2 anni, un aumento della quota aziendale nei fondi di previdenza integrativa contrattuale dei singoli lavoratori e l’introduzione di strumenti di flessibilità attraverso una rimodulazione di alcuni orari di lavoro, pur mantenendo sempre la stessa quantità di ore annue lavorate. Inoltre – concludono – il valore economico del premio legato agli obbiettivi generali e dei singoli reparti sarà pari a 3350 euro annui e sarà redistribuito tra tutti i lavoratori Tetrapak compreso i somministrati presenti in azienda da più di 6 mesi.”