Migranti, la diocesi di Reggio accoglie 28 nuovi profughi

Saranno sistemati nelle strutture della Caritas
REGGIO EMILIA – Sono 28 i migranti accolti martedi’ dalla Caritas diocesana di Reggio Emilia-Guastalla nell’ambito dei flussi straordinari gestiti dalla Prefettura. Si tratta di 21 uomini e sette donne, che troveranno posto in strutture della diocesi in gestione diretta della Caritas. Il vescovo Massimo Camisasca ha inoltre delegato il direttore della Caritas diocesana, Isacco Rinaldi, a rappresentare la diocesi nei rapporti con la Prefettura e gli altri enti sul tema profughi, richiedenti asilo politico e rifugiati.
“La disponibilita’ di collaborazione che il vescovo ha condiviso con il prefetto e’ in continuita’ con quanto la Caritas diocesana da anni svolge in termini di accoglienza di tutte le poverta’ del territorio, in maniera ordinaria e straordinaria nelle emergenze, e in collaborazione con le parrocchie della diocesi e con gli enti e le istituzioni locali”, spiega la diocesi in una nota.
Insomma, si “garantisce massima collaborazione a questa nuova richiesta, in uno stile di gratuita’, favorendo progetti di inclusione nell’attenzione ad ogni persona accolta e con l’intento educativo nei confronti della comunita’ civile ed ecclesiale”. La Caritas, da parte sua, “si mette a disposizione della comunita’ per questa ulteriore accoglienza, con serieta’ e spirito di collaborazione, richiamando i politici italiani ed europei a prendere le dovute decisioni e misure per una gestione del fenomeno migratorio piu’ responsabile e condivisa”.