Finalmente Domenica chiude il 2016 con Cristina Comencini

3 dicembre 2016 | 10:00
Share0
Finalmente Domenica chiude il 2016 con Cristina Comencini

La regista e scrittrice dialogherà con Gino Ruozzi domenica mattina nella Sala degli Specchi del Valli

REGGIO EMILIA – E’ l’ultimo appuntamento di Finalmente Domenica del 2016 quello con Cristina Comencini che dialogherà con Gino Ruozzi nella Sala deli Specchi. L’argomento sarà l’ultimo libro della Comencini Essere vivi, pubblicato dai tipi della Einaudi quest’anno.

La vita di Caterina è scandita in due tempi, ben separati tra loro. Nel primo c’è una bambina che insegue una fila di formiche. Un cane che guaisce oltre la porta, i rami di un melo, sei anni d’infanzia muta cancellati dal fuoco. Nel secondo ci sono un lavoro, un marito, due figli. C’è la donna che Caterina è diventata, dopo aver imparato faticosamente i passi e le parole. Tutto ciò che sta in mezzo è merito di una straordinaria madre adottiva, la donna vitale e insaziabile il cui corpo giace oggi in una stanza d’albergo, accanto a quello del suo uomo.

Ed è proprio qui che Caterina si ritrova insieme a Daniele, il figlio di lui, per cercare di ricostruire il corso degli eventi. È in questo pugno di giorni che la sua vita per la prima volta le si rivela intera. Daniele ha un’allegria forsennata, un’energia che rompe il guscio delle cose, e Caterina una capacità strana, la facoltà visionaria d’indovinare gli sconosciuti. La morte dei loro genitori è l’unica cosa che hanno in comune, ma la libertà disperata di quei pochi giorni insieme insegnerà a entrambi un modo nuovo di stare al mondo. “Tutto è iniziato in quella vacanza, quando io ho scelto di abitare il tuo mondo e tu di lasciarlo. Non importa se ci sono voluti anni, era già tutto lì.

Avremmo dovuto buttare giù il muro che ci divideva solo apparentemente, come ora, in questa stanza, perché in realtà avevamo la stessa morte nel cuore”. Finalmente Domenica è a cura di Fondazione I Teatri con la collaborazione del Banco S.Geminiano e S.Prospero. L’ingresso alla Sala degli Specchi è libero e fino a esaurimento dei posti disponibili. Dalle ore 10 alle 13 saranno aperti caffetteria e bookshop.