Lunedì la commemorazione di don Pasquino Borghi

28 gennaio 2017 | 16:02
Share0
Lunedì la commemorazione di don Pasquino Borghi

Il 73esimo anniversario dell’eccidio del sacerdote e di altri otto antifascisti sarà ricordato al poligono da tiro

REGGIO EMILIA – Il 30 gennaio 1944, a poco più di un mese dall’uccisione dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri, nel Poligono di tiro di Reggio Emilia i fascisti repubblichini fucilarono don Pasquino Borghi e altri otto antifascisti: Ferruccio Battini, Romeo Benassi, Umberto Dodi, Dario Gaiti, Destino Giovannetti, Enrico Menozzi, Contardo Trentini ed Enrico Zambonini.

Il 73esimo anniversario dell’eccidio sarà ricordato lunedì 30 gennaio, con un programma di iniziative promosse da Comune e Provincia di Reggio Emilia, associazioni partigiane Anpi, Alpi, Apc, Anppia, Comitato democratico costituzionale, Istituto Alcide Cervi, Istoreco e Ufficio scolastico di Reggio Emilia.

Alle ore 10.30 nella Basilica Beata Vergine della Ghiara viene celebrata una messa in suffragio dei caduti; alle 11.15 deposizione di una corona in vicolo dei Servi; alle 11.30, al Poligono di tiro di via Paterlini 17, si omaggeranno i caduti nel luogo dell’eccidio, con gli interventi del vicesindaco di Reggio Emilia Matteo Sassi, del presidente dell’Anpi Ermete Fiaccadori e di Elio Ivo Sassi vice presidente Alpi-Apc.

Al Palasport di via Guasco sarà disponibile alle ore 11.20 un servizio navetta per recarsi al Poligono di tiro.