Reggio Emilia, dove andare nel fine settimana

10 marzo 2017 | 17:13
Share0
Reggio Emilia, dove andare nel fine settimana

Fine settimana ricco di appuntamenti a Reggio Emilia e provincia

REGGIO EMILIA – Fine settimana ricco di appuntamenti a Reggio Emilia e provincia. Pubblichiamo un elenco dei principali eventi ricordandovi che la data di pubblicazione è quella di venerdì 10 marzo e che gli eventi vanno fino a domenica 12 marzo, per permettervi così di orientarvi quando leggete oggi e domani.

Città

Teatro Valli: Domenica al teatro Valli (ore 20.30) saranno presentate le creazioni dei tre coreografi della compagnia internazionale d’avanguardia CCN – Ballet de Lorraine: Rose Variation, Opal Loop/Cloud Installation#72503 e Sounddance.Apertura con Rose Variation – in prima italiana – di Mathilde Monnier, coreografa francese che con le sue creazioni sfida le aspettative, presentando una ricerca che si rinnova di continuo e con musica dal vivo.

Catomes Tot: domenica al Catomes Tot di via Panciroli arriva Glen Matlock, leggenda del rock, che presenterà una versione acustica e solitaria del suo nuovo ep. Si parte alle 21 con l’apertura di Endrigo.

Teatro Piccolo Orologio: Stasera alle 21 al teatro Piccolo Orologio va in scena “Amorosi assassini”. Sul palco di via Massenet salirà Valeria Perdonò, autrice e attrice, affiancata al piano da Marco Sforza. Lo spettacolo prende il nome dall’omonimo saggio in cui 13 giornaliste e scrittrici raccontano casi di violenza su donne avvenuti nel 2006. Protagonista è il coraggio di una donna che, con dignità, racconta al mondo quello che le è accaduto. Alla fine dello spettacolo, chiacchierata con il pubblico per riflettere sul tema. Info: 0522-383178.

Teatro San Prospero: stasera alle 20.30 al Nuovo Teatro San Prospero di via Guidelli la compagnia Balletto classico presenta “Reggio in danza”, secondo appuntamento della rassegna dedicata a questa disciplina.

Teatro San Prospero:  “Cuori matti”, di Marco Predieri, sarà in scena sabato 11 (ore 21) e domenica 12 marzo (ore 16). Lo spettacolo è una perfetta macchina di comicità e colpi di scena dove nulla è lasciato al caso fino al finale a sorpresa che spiazza lo spettatore, avvicinandolo, con intimità e discrezione, al vissuto più profondo e nascosto dei personaggi.  Info e prenotazioni 0522 439346.

Chiesa di San Giovannino:  Organi, Suoni e Voci della Città”, in programma venerdì 10 marzo alle ore 21 (ingresso libero). Si esibiscono per l’occasione il soprano Nora Capozio e il pianista e compositore Michele Sganga che eseguiranno musiche di Franz Liszt, Fryderyk Chopin e Michele Sganga.

Codemondo: Domani (a partire dalle ore 16.30) il circolo Quaresimo di Codemondo ospiterà un laboratorio di cucina molto speciale. L’iniziativa, infatti, è rivolta ai bambini e si intitola “Oggi si mangia con le mani”. I piccoli chef andranno alla scoperta di ricette salate e dolci che non necessitano di posate per essere mangiate e gustate. Il costo del laboratorio è di 19 euro. Per info e prenotazioni: 393-8840324, 335-6089058.

Teatro Corso di Rivalta: La Compagnia Artisti per Caso present alla musicommedia reggiana “Campanelli e Campanòun” sabato 11 marzo 2017 alle ore 21 presso il Cinema Teatro Corso di Rivalta, a Reggio Emilia. L’iniziativa, organizzata da Anteas, è finalizzata a sostenere l’attività gratuita dell’ambulatorio medico infermieristico di Anteas presso Via Vecchi a Reggio. La prevendita dei biglietti è attiva presso la Fnp Cisl Emilia Centrale di via Turri, ma biglietti potranno essere acquistati anche la sera dello spettacolo.

Teatro San Francesco da Paola: domenica al Piccolo Teatro San Francesco da Paola (ore 16.30, via Emilia Ospizio, 62 – Reggio Emilia) la rassegna teatrale teatrale terapeutica Teatrix ospita “Lupo cattivo a chi?!” il nuovo spettacolo di teatro ragazzi di e con Elena Tirabassi. Con lei sul palco Matteo Bartoli e Fabio Biaggi.
Ovs: il 10 marzo lo store OVS di Reggio Emilia ospiterà una delle 12 tappe di OVS – Marie Claire model search: il casting, in collaborazione con l’agenzia Brave Models, per ricercare aspiranti modelle dai 16 ai 30 anni.

Provincia

Bibbiano: Stasera (ore 21) al teatro Metropolis di Bibbiano il gruppo teatrale Levia Gravia, diretto da Liliana Boubè, porta in scena “Un divano per John”, il calendario delle signore. La pièce si ispira ad un fatto realmente accaduto in una cittadina del Regno Unito. Alcune signore, appartenenti ad una importante organizzazione britannica di volontariato, posano nude per raccogliere fondi da destinarsi all’ospedale dove John, il marito di una di loro è morto di leucemia.Ingresso 8 euro, info: 0522-253231.

S. Ilario: Sabato 11 Marzo 2017, a partire dalle ore 22.00, si esibiranno sul palco, due band della scena underground italiana. L’evento organizzato dallo staff Rebel Circle e  avrà come di consueto il nome Rebel Circle Night. Vedrà avvicendarsi sul palco : Jolly Roger & Easy Trigger. A seguire dj set fino alla chiusura. L’evento si svolgerà presso Be Movie , Via Roma n. 6, 42049,  Sant’Ilario d’Enza.

Scandiano: sono dei musicanti molto particolari i protagonisti di “Le nuove avventure dei Musicanti di Brema”, spettacolo per ragazzi in programma domenica 12 marzo nel teatro comunale Boiardo: si tratta infatti animali ormai vecchi (un cane inglese, un gatto italo-ispanico, un asino tedesco e un’oca francese), che si guadagnano da vivere cantando buffe e divertenti canzoni e raccontando storie in giro per il mondo. L’incontro con una cicogna ferita cambia i loro programmi: un piccolo bambino, proveniente dall’Africa o dall’Asia, deve essere consegnato a Madame Europe; ma la signora non si trova, così come sembra impossibile trovare la sua casa. Sipario ore 16. I biglietti costano 5€ fino a 12 anni, 6€ per gli altri; al termine di ogni rappresentazione è offerta una merenda, grazie a Coop Alleanza 3.0, Pro Loco e Cna.

Casalgrande: la compagnia “Il tempo che non c’è” torna con un nuovo spettacolo intitolato “Una pura formalità” sabato sera alle 21 al teatro don Milani di Casalgrande. Prenotazioni 339/4463693. Ingresso 8 euro.

Cadelbosco Sopra: La Festa del baccalà di Cadelbosco Sopra compie 13 anni e festeggia… riempiendo la pancia dei presenti.I sapori della tradizione emiliana saranno i protagonisti della manifestazione che domenica (dalle ore 9 alle 20) richiamerà in piazza centinaia di persone. Il programma è semplice: mangiare, leccandosi i baffi, e divertirsi. La Pro loco di Cadelbosco cucinerà baccalà con colla, senza colla, con pastella, in umido, con polenta. Oltre al baccalà si potranno gustare gnocco fritto, salumi, polenta fritta e le famose chizze della Pro loco. Nelle vie del paese, inoltre, ci sarà il mercatino del riuso: dalle ore 8 alle 19 oltre 200 bancarelle invaderanno il centro per permettere ai presenti di curiosare, fare acquisti e lanciarsi a caccia dell’affare. Per prenotazione piazzole e spazi, inviare un messaggio a 348-0100316 o 389-0556006. Entrambi gli eventi in programma domenica godono del patrocinio dell’amministrazione comunale.

Bagnolo: due weekend di festa del pescennAl bocciodromo di Bagnolo torna la festa del pesce. Dopo l’avvio di ieri sera (con la grigliata di beneficenza a favore del Grade), la manifestazione prosegue oggi, domani e domenica e tornerà il prossimo weekend, da venerdì 17 a domenica 19 marzo. Il ristorante apre alle ore 19, la domenica aperto anche a pranzo (dalle ore 12). Per informazioni e prenotazioni: 347-7310882, 348-3242392.

Bagnolo: Sabato sera è la volta del comico Giancarlo Barbara presentare gag e improvvisazioni sullo spazio scenico del circolo di San michele della Fossa. Lo spettacolo inizia alle 22 circa. Per info 0522-954454

Guastalla: Venerdì alle 21, al teatro Ruggeri di Guastalla, andrà in scena “Il pranzo di Babette”, di Karen Blixen, con Lella Costa. E’ la storia, come si sa, di un dono: Babette, cuoca francese riparatasi in un paesino della Danimarca per fuggire alla Comune di Parigi, decide di impiegare diecimila franchi d’oro (vinti a una lotteria) in un pranzo succulento per soli dodici invitati. Un modo per offrire felicità autentica a persone che non se la possono permettere. Spiega Lella Costa: “Babette è grata per essere stata accolta. Non vuole insegnare a vivere, vuole solo ringraziare. O meglio vuole essere al servizio degli altri come scelta consapevole”.

Novellara: Stasera alle 21 al teatro Tagliavini di Novellara va in scena “La scuola” di Domenico Starnonecon Silvio Orlando, Vittoria Belvedere, Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli e Maria Laura Rondanini.Siamo in tempo di scrutini in IV D. Un gruppo di insegnanti deve decidere il futuro dei loro studenti. Dal confronto tra speranze, ambizioni, conflitti sociali e personali, amori, amicizie e scontri generazionali, prendono vita personaggi esilaranti, giudici impassibili e compassionevoli. Info: 0522-655407.

San Martino in Rio: domenica torna l’attesissima “Ciccioli in Piàsa”, organizzata dal Comune e dall’associazione turistica Pro Loco. Cuore dell’evento, giunto alla 15esima edizione, sarà ancora una volta la grande sfida tra norcini, con 120 paioli accesi e fumanti, per realizzare i migliori ciccioli, ma sarà anche una grande giornata di festa popolare, pronta a richiamare migliaia di persone in paese. La sfida inizierà domenica mattina alle 10: oltre 200 norcini invaderanno le strade di San Martino in Rio e si daranno battaglia per decretare il miglior cicciolo dell’Emilia Romagna. In gara, infatti, rappresentanti da ogni provincia. Alle 16 ci sarà l’estrazione della lotteria, alle 18.15 la premiazione. Per tutta la giornata ci saranno mercatini (dell’artigianato artistico e agricolo), negozi aperti e – ovviamente – tante possibilità di… alzare il proprio colesterolo. Attivi per tutta la giornata, infatti, le Terme del colesterolo (con delizie emiliane), lo stand della Pro loco di Amatrice (con spaghetti all’amatriciana) e il carro viaggiante della porchetta. Inoltre si potranno visitare i musei Agricoltura e Mondo Rurale. In programma anche spettacoli, dimostrazioni e animazioni per bambini. Ma la festa inizia già domani: alle 20 nella Sala arcobaleno cena con ricco menù (adulti 18 euro, bambini 10) e concerto del gruppo “88 Decibel” con canzoni degli anni ’60, ’70, ’80, ’90 e 2000. Info e prenotazioni: 333-2643524. E oggi dalle 18.30, nell’area camperisti, gnocco fritto da asporto aperto alla cittadinanza.