Migranti, il M5S chiede commissione su accoglienza

30 maggio 2017 | 16:42
Share0
Migranti, il M5S chiede commissione su accoglienza

Grillini in piazza con Lega e Forza Nuova: ma non siamo xenofobi

REGGIO EMILIA – La gestione dei richiedenti asilo resta al centro dell’agenda politica di Reggio Emilia. Ad aprile erano 1095 le persone accolte e, stando al recente bando emesso dalla Prefettura, si prevede l’accoglienza in totale per 2.300 profughi, circa 600 in più rispetto a quelli ora presenti sul territorio provinciale che dovranno andare negli altri comuni della provincia. Numeri, comunque a Reggio, ben al di sopra del tetto massimo di 500 unita’ previsto per la citta’ del Tricolore sulla base della convenzione tra Governo e Anci.

Da qui e’ partita la fiaccolata civica di 7 comitati di cittadini che il prossimo 12 giugno sfileranno davanti al municipio chiedendo di limitare l’arrivo di nuovi richiedenti asilo. Intanto il Movimento 5 stelle – che conferma l’adesione alla manifestazione – ha convocato d’urgenza la commissione consiliare competente del Comune. Lo scopo, spiegano i consiglieri pentastellati, ā€œe’ porre una semplice domanda al sindaco: quali sono le motivazioni che lo hanno spinto ad accogliere 1095 profughi, quando il limite massimo previsto per Reggio sarebbe stato circa di 500? Domanda legittima, in quanto la gestione dei richiedenti asilo produce soldi ed e’ quindi bene chiarire quale sia lo spirito che anima la politica di accoglienza dell’amministrazione Pdā€.

Non solo: i 5 stelle ricordano che a giugno dell’anno scorso era stata approvata una mozione per la creazione di un gruppo di coordinamento, composto dai diversi attori sociali, con l’obiettivo di condividere e diffondere informazioni sulla situazione dei richiedenti asilo. Nella commissione si chiedera’ pertanto anche di fare luce sui risultati raggiunti nel primo anno di attivita’.

Infine il gruppo del Movimento 5 stelle ribadisce ā€œil suo no deciso a qualsiasi idea razzista e xenofobaā€ prendendo cosi’ le distanze da Lega Nord e Forza nuova, con cui pure si trovera’ a manifestare insieme ai cittadini. Mentre i comitati organizzatori della fiaccolata hanno ammonito i partecipanti a non esporre bandiere politiche il consigliere comunale del Pd Dario De Lucia ritorna intanto sulla vicenda della cooperativa Dimora d’Abramo, capofila della rete di accoglienza reggiana, che ā€œha oltre 900.000 di utili (bilancio 2015) da impiegare per i richiedenti asilo e il territorioā€. Su Facebook il consigliere afferma: ā€œInvito i comitati a scrivere una mozione popolare su questo tema, io ve la appoggioā€. Alla ā€œmanifestazione con i fascisti di Forza nuova – conclude il dem – invece non andro’ maiā€.