Terrorismo, arrivano le barriere per Festa Pd, Giareda e Street food

Stamattina in prefettura si รจ riunito il comitato provinciale per lโordine e la sicurezza. Allerta per la partita Italia-Israele del 5 settembre
REGGIO EMILIA โ โNessun allarme specificoโ sul rischio terrorismo, ma misure di sicurezza rafforzate a Reggio Emilia per gli eventi di grande richiamo in programma giaโ da stasera. Unโasticella pronta ad essere ulteriormente innalzata in occasione della partita di calcio Italia-Israele, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2018, che si giocheraโ al Mapei Stadium il prossimo 5 settembre.
Al vaglio del comitato provinciale per lโordine e la sicurezza, coordinato questa mattina dal prefetto Maria Forte, sono stati in particolare la festa provinciale del Pd che apre i battenti oggi alle 21, il festival dello street food in stazione che si svolge da venerdiโ a domenica e la sagra della Giareda, in programma il 5 settembre. Tutti eventi โsorvegliati specialiโ in cui nelle vie dโaccesso saranno posizionate barriere come blocchi di cemento, fioriere, o mezzi parcheggiati e dove saraโ intensificata la vigilanza delle forze dellโordine e della polizia municipale.
Ancora in via di definizione, invece, le misure specifiche per la partita di calcio, su cui giaโ via web sono state annunciate manifestazioni da parte di gruppi pro Palestina e di estrema destra. โSono previste anche delle conferenze stampa โ spiega il questore Isabella Fusiello โ seguiremo lโevolversi della situazione su questo evento, importante non per la partita in seโ ma per la presenza della squadra di Israele, considerato uno Stato sensibileโ.
Il prefetto reggiano Maria Forte aggiunge: โAbbiamo adottato misure che tutelino la serenitaโ dei fruitori degli eventi, dedicandoci oggi soprattutto alla verifica di tutti quegli aspetti su cui cโeโ ancora la possibilitaโ di migliorare e per individuare eventuali vulnerabilitaโ del sistema che abbiamo strutturato nei mesi scorsiโ. Per il prefetto โeโ importante anche la collaborazione dei cittadini che devono essere sempre vigili e presenti, ma so che la popolazione reggiana eโ istintivamente proiettata verso questi obiettiviโ.
Quella di Reggio Emilia, commenta il sindaco Luca Vecchi, โeโ una comunitaโ vivace che continua ad organizzare eventi di un certo rilievo nonostante quello che consapevolmente sappiamo essere accaduto nel mondo. Non cโeโ nessuna intenzione di murare la cittaโ o disincentivare lโafflusso agli eventi ma non sarebbe sufficientemente responsabile non porsi il problema di trovare soluzioni che aumentino la sicurezza delle manifestazioni che si terranno nelle prossime settimane, tra cui ricordo anche il โDinamico festival'โ.
Dโaltra parte, ricorda Vecchi, โtutto lโassetto eโ preparato e storicamente ha superato tutte le prove, dal concertone alla partita con la stella rossa Belgradoโ. Per questo โvoglio lanciare un messaggio di grande fiducia, consapevolezza e soliditaโ istituzionale, senza peroโ rinunciare ad investire sulla cittaโ dei luoghiโ, conclude il sindaco. Il prefetto ha intanto convocato una nuova riunione con tutti i sindaci reggiani, prevista il 25 agosto, per concordare le misure da applicare anche agli eventi del territorio. provinciale (Fonte Dire).