Lavori pubblici |
0 - Copertina
/
Altre news
/

Scuola, pronti a partire 30 cantieri in 18 Comuni

27 dicembre 2017 | 13:29
Share0
Scuola, pronti a partire 30 cantieri in 18 Comuni

Lavori per 17,3 milioni soprattutto per elementari e medie. Ecco dove sono

REGGIO EMILIA – Trenta cantieri in 18 Comuni reggiani per quanto riguarda l’edilizia scolastica. Il dettaglio degli interventi, finanziati direttamente ai Comuni sulla base degli elenchi trasmessi dalle Province, e’ stato illustrato questa mattina dal presidente della provincia di Reggio Emilia Giammaria Manghi insieme alla vicepresidente con delega all’istruzione Ilenia Malavasi.

Con loro, anche alcuni sindaci dei 18 comuni coinvolti in quella che Manghi ha definito “un altro, fondamentale tassello di una delle piu’ importanti operazioni di edilizia scolastica di questi ultimi anni”. I 30 cantieri che potranno partire nei prossimi mesi costeranno in tutto 17,3 milioni di euro, in pratica interamente coperti da circa 16 milioni di finanziamenti statali.

“Si tratta in massima parte di primarie e secondarie di primo grado, ma anche di alcune scuole dell’infanzia, che potranno beneficiare di adeguamenti sismici, efficientamenti energetici e opere di miglioramento a conferma di un impegno a favore della sicurezza delle nostre scuole che la Provincia di Reggio Emilia, nonostante le difficolta’ di questi ultimi anni, e’ comunque riuscita a garantire grazie in particolare ad una capacita’ progettuale che ha permesso di attingere da diversi canali di finanziamento raggiungendo una somma decisamente ragguardevole”, aggiunge Manghi.

I municipi interessati sono Baiso (che si e’ visto finanziare tre progetti), Quattro Castella, Montecchio, Correggio, Sant’Ilario, Poviglio, Scandiano, Cavriago, Bibbiano, Brescello e Cadelbosco Sopra (tutti con due), San Polo, Villa Minozzo, Gattatico, Castelnovo Monti, Viano, Campagnola e Guastalla. Destinati agli ampliamenti delle primarie di Castelnovo Monti (2,6 milioni per le elementari di Pieve), Brescello (1,7 milioni per la Righi) e Bibbiano (1,6 milioni per la Secchi) gli interventi piu’ consistenti.

Primo elenco

Secondo elenco