Di Maio: โConvocato un tavolo di crisi per la Tecnoโ

Lโappuntamento eโ per lunedi 16 luglio alle 15. Stamattina la manifestazione indetta da Rsu e Fiom Cgil
GUALTIERI (Reggio Emilia) โ Il vicepremier e ministro del Lavoro Luigi Di Maio ha convocato il tavolo di crisi per la Tecno: lโappuntamento eโ per lunedi 16 luglio alle 15. Ad annunciare lโiniziativa di Di Maio eโ Davide Zanichelli, parlamentare del M5s: โQuesta mattina, il ministro, con cui sono stato costantemente in contatto portandogli direttamente le preoccupazione dei lavoratori e delle loro rappresentanze, segnalata in aula a Montecitorio il 20 giugno dopo averli incontrati a Gualtieri lโ8, il 16 giugno e questa mattina, mi ha comunicato la convocazione del tavolo di crisi a cui parteciperoโ come uditore, come previsto dalla circolare predisposta da Di Maioโ. Zanichelli spera ora che โanche parlamentari del territorio di altre forze politiche partecipino. In questo modo le parti si sentiranno fortemente impegnate a raggiungere un accordo per risolvere una crisi che va avanti da troppo tempo.
Occorre essere uniti, per troppo tempo cโeโ stato chi ha sottovalutato la situazioneโ. E ora bisogna affrettarsi a risolverla โsalvaguardando 300 posti di lavoro fondamentali per lโeconomia reggiana e della Bassaโ. Proprio oggi, tra lโaltro, si tiene una nuova protesta dei lavoratori della ex Tecnogas di Gualtieri che chiedono allโattuale proprietaโ -nelle more della cessione dellโazienda- di ricapitalizzarla per almeno cinque milioni per far ripartire la produzione ormai quasi ferma: un altro corteo dalle 9 dalla sede dello stabilimento fino al mercato di Gualtieri dove saranno distribuiti volantini per sensibilizzare la popolazione. Nel frattempo continua il presidio permanente davanti allโazienda, iniziato il 4 giugno. Anche i parlamentari dem di Reggio Emilia si erano mossi con un unโinterrogazione a Di Maio per sollecitare, come giaโ chiesto dalla Regione, un tavolo di crisi nazionale.
La notizia della convocazione di un incontro, fissato per il prossimo 16 luglio, รจ arrivata al termine della manifestazione indetta da Rsu e Fiom Cgil e svoltasi in mattinata. Al corteo, partito dallo stabilimento di via Strada Statale 63 a Gualtieri fino al mercato di Piazza Bentivoglio, erano presenti anche tutti i sindaci dei Comuni della Bassa reggiana che hanno successivamente partecipato, insieme ad una delegazione sindacale, ad un incontro con il sindaco di Gualtieri.