Reggiana, la Figc integra il bando del Comune

Serve un business plan e devono essere versati i soldi per l’iscrizione entro il 6 agosto. Ci sono 24 ore in più di tempo per la manifestazione di interesse: fino al 31 luglio
REGGIO EMILIA – La nuova società che dovrebbe fare ripartire la Reggiana, in serie D o Eccellenza, avrà 24 ore in più per presentare la manifestazione di interesse, ovvero fino a martedì 31 luglio e poi dovrà espletare, dal primo al sei agosto, tutte le procedure per mettersi in regola. E’ quanto è stato confermato al Comune dalla Figc con una missiva che integra i requisiti previsti dal bando del Comune.
La Figc chiede anche la presentazione di un business plan e il versamento dei 150mila o 50mila euro, a seconda se si voglia partire dalla serie D o dall’Eccellenza, entro il 6 agosto. In sostanza le cordate che stanno ragionando se partecipare, o meno, alla manifestazione di interesse hanno 7 giorni per aderire e 14 giorni per presentare un business plan e tirare fuori i soldi per l’iscrizione.
“Ai fini della partecipazione della città di Reggio Emilia alla procedura prevista dall’art. 52, comma 10 delle NOIF – scrive il segretario federale dottor Antonio Di Sebastiano al sindaco Luca Vecchi – la società sportiva che lei intendesse candidare dovrà depositare nella sede della Federazione entro le 14 del 6 agosto la seguente documentazione:
1) Richiesta di ammissione della società ad un campionato dilettantistico, ai sensi dell’articolo 52, comma 10 delle NOIF con la indicazione dei soci;
2) Se non ancora affiliata, istanza di affiliazione alla Figc ai sensi dell’articolo 15 delle NOIF. L’istanza andrà depositata presso il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Copia della stessa, con gli allegati, andrà presentata, entro il suddetto termine, presso la sede della Federazione;
3) Business Plan, attestante la sussistenza dei requisiti organizzativi, patrimoniali e finanziari per per partecipare al Campionato richiesto, ed un piano triennale delle attività;
4) Dichiarazione di impegno ad osservare tutte le prescrizioni per l’iscrizione al campionato richiesto.
“La società – prosegue il Segretario Federale – dovrà nel medesimo termine del 6 agosto, ore 14, depositare presso la Figc assegno circolare non trasferibile di euro 150mila, in caso di richiesta di iscrizione al Campionato di serie D, e di euro 50mila in caso di richiesta al campionato di Eccellenza, intestato alla Federazione Italiana Giuoco Calcio a titolo di contributo ex art. 52 commea 10 delle NOIF. Per gli altri campionati regionali organizzati dalla LND non sarà necessario versare alcun contributo”.
“La suddetta documentazione – conclude il dottor Di Sebastiano nella missiva inviata oggi al sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi – dovrà essere accompagnata da una Sua lettera motivata di accreditamento della società”.
In conseguenza della comunicazione ufficiale Figc l’Avviso pubblico del Comune è stato quindi integrato nei seguenti termini:
– Proroga del termine di deposito delle Manifestazioni d’Interesse alle 13 di martedì 31 luglio 2018;
– Sviluppo del criterio n. 1 di valutazione della Manifestazione “Solidità del progetto economico, avendo riguardo anche alla sua pluriennalità” in : ” Presentazione di Business Plan, attestante la sussistenza dei requisiti organizzativi, patrimoniali e finanziari per partecipare al Campionato richiesto, corredato da Piano Triennale delle Attività”;
– Sviluppo del criterio n. 7 di “Disponibilità ad horas del Contributo Figc” in: “Impegno a Deposito, entro il 6 agosto 2018, ore 14:00, presso la FIGC, di assegno circolare non trasferibile di € 150mila, in caso di richiesta di iscrizione al Campionato di Serie D, o di € 50mila, in caso di richiesta di iscrizione al Campionato di Eccellenza, intestato alla Federazione Italiana Giuoco Calcio a titolo di contributo ex art. 52, comma 10 delle NOIF.