Progetto Villaggio Crostolo, via libera della giunta




Lavori per un milione per riqualificare la storica area artigianale
REGGIO EMILIA – Il Villaggio Crostolo di Reggio Emilia (450.000 metri quadrati e 120 imprese) si appresta a diventare da zona artigianale storica a moderna area industriale, con dotazione di nuovi servizi per la sicurezza e soluzioni aggiornate per migliorarne l’accesso, la vivibilita’, la sicurezza e la qualita’ urbana. Cosi’ come gia’ accaduto per il parco industriale di Mancasale, anche quest’area verra’ modernizzata, resa piu’ attrattiva per le imprese e accogliente per le persone.
Lo prevede il progetto esecutivo approvato oggi dalla giunta comunale, cui seguira’ a breve la gara per l’affidamento dei lavori e l’avvio dei cantieri, previsto per gennaio 2019. Gli interventi, individuati nel protocollo del 2017 fra Comune, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali, Ireti e il Consorzio del Villaggio Crostolo (che ha espresso le esigenze delle imprese insediate) prevedono un importo complessivo dei lavori pari a 715.000 euro, oltre ad un investimento programmato da Ireti per la manutenzione straordinaria del reticolo fognario pari ad oltre 250.000 euro.
Tra i lavori si segnala anche l’adeguamento di tutte le fermate del bus dell’area per i portatori di disabilita’. Oltre alle opere di rigenerazione, il Comune provvedera’ ad associare semplificazioni delle norme urbanistiche per il recupero dell’esistente e l’ampliamento degli stabilimenti produttivi, confermando inoltre gli attuali sgravi economici per gli interventi di ristrutturazione edilizia.