Parco Innovazione |
0 - Copertina
/
Cultura
/

Palomar, parte il corso in management per l’audiovisivo

1 ottobre 2018 | 17:34
Share0
Palomar, parte il corso in management per l’audiovisivo

Con la formazione di manager della produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, Reggio Emilia rafforza il suo inserimento nel mondo dell’industria audiovisivo

REGGIO EMILIA – Al Tecnopolo di Reggio Emilia, cuore delle Reggiane-Parco Innovazione, si è svolto l’incontro di apertura del terzo corso di Alta formazione per l’Audiovisivo, dedicato al Management (Nuovi mercati e tecniche di gestione della produzione e distribuzione), realizzato dalla casa di produzione Palomar – società leader nella produzione cinematografica e televisiva, che ha deciso di insediare una propria nuova unità produttiva alle Reggiane-Parco Innovazione di Reggio Emilia – insieme con Demetra Formazione e con la collaborazione ed il sostegno di Comune di Reggio Emilia, Regione Emilia-Romagna, Fondazione E-35 e Società di Trasformazione Urbana Reggiane spa.

L’inizio del corso, che forma professionisti del Management di settore, avviene a poca distanza dall’avvio degli altri due corsi del ciclo formativo, dedicati rispettivamente alla Scrittura (Ricerca e sviluppo per la produzione audiovisiva e cinematografia) e alla Produzione (Assistente alla produzione cinematografica e televisiva). Il corso, a partecipazione gratuita grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna e del Fondo Sociale Europeo, si svolge al Parco Innovazione di Reggio Emilia, nello scenario del Capannone 19 delle storiche officine Reggiane oggi sede del Tecnopolo e dei suoi laboratori di ricerca industriale, cuore della trasformazione della vasta area industriale dismessa nel primo polo europeo, che coniuga sapere scientifico-tecnologico e umanistico, per attrarre nuove imprese, dare impulso a ricerca e sviluppo, creare nuovo lavoro.

Al Tecnopolo, negli uffici di Palomar, prima di entrare nel vivo del percorso formativo, i giovani corsisti e i responsabili del corso hanno incontrato l’assessore alla Città internazionale del Comune di Reggio Emilia Serena Foracchia, il direttore generale di Palomar Nicola Serra e il consigliere di amministrazione della casa di produzione, Giuliano Tagliavini. Con loro, altri protagonisti della realizzazione del primo ciclo di corsi di Alta formazione per l’Audiovisivo: Cristina Scappi di Demetra Formazione, ente accreditato dalla Regione Emilia-Romagna, collegato a Legacoop, a sua volta rappresentata da Maurizio Brioni; l’amministratore delegato della Società di Trasformazione Urbana Reggiane spa Luca Torri.