La Reggio del futuro, in 500 ai tavoli tematici del centrosinistra






Stamattina, al Malaguzzi, i cittadini hanno partecipato numerosi per costruire il programma della coalizione. Vecchi: “Cittadini protagonisti”
REGGIO EMILIA – In 500 hanno partecipato questa mattina, al centro Loris Malaguzzi, ai tavoli tematici per la raccolta di “idee, proposte e progetti per la Reggio del 2030” organizzata dal centrosinistra con Luca Vecchi. I cittadini si sono riuniti in 21 tavoli che hanno affrontato sedici argomenti.
Ha detto Vecchi: “Non si è mai visto che così tanti cittadini fossero protagonisti dell’avvio e della costruzione di un percorso che ha al centro il futuro della città e non soltanto una campagna elettorale. La nostra è una proposta che vuole unire la città e non la vuole spaccare in due. Vogliamo stare in ascolto dei reggiani e lo stiamo facendo andando, da mesi, nei quartieri e nelle frazioni della città. Oggi si è messo un punto fermo nella costruzione del progetto”.
Ha aggiunto il sindaco: “Questa è una ricchezza etica e valoriale su cui lavorare e la metteremo a disposizione di tutti, senza pregiudizi e steccati politici. Noi siamo pronti a raccogliere le idee i progetti che usciranno e che ci accompagneranno negli anni futuri. Questo è un primo momento che si concluderà il sei di aprile quando faremo il punto sull’esito finale. Da oggi, fino a quel giorno, i tavoli contineranno a sviluppare il loro lavoro. E’ l’inizio di un’attività che non si fermerà al momento del voto, ma dovrà diventare il modo di lavorare di questa città nel futuro”.