
Dal 1° giugno la Società Nazionale di Salvamento Genova può contare su tredici nuove leve
REGGIO EMILIA – Dal 1° giugno la Società Nazionale di Salvamento Genova può contare su tredici nuove leve. Alla piscina comunale Ferretti-Ferrari di via Melato si è concluso il corso per bagnini di salvataggio organizzato dall’istruttore Maurizio Goldoni coadiuvato dalla collaboratrice Silva Iotti.
I giovani temerari, riuscendo con abilità a destreggiarsi tra lezioni in aula, estenuanti allenamenti ed esami teorico/pratici, si sono impossessati del tanto agognato brevetto.
L’importanza di tale riconoscimento è degna di nota. Pur essendo prevenzione, assistenza e intervento elementi chiave per ogni bagnino di salvataggio, è talvolta capitato che soccorritori improvvisati si siano trovati in balia della corrente a causa di una scarsa preparazione; inoltre gli stessi bagnanti soventemente disattendono le norme basilari della sicurezza mettendo a rischio la propria e altrui vita.
L’esempio dettato da questi ragazzi sia di aiuto nello sviluppare una maggiore consapevolezza ed empatia in tutti gli amanti del mondo acquatico.
I brevettati: Alvin Gallon, Arianna Aicardi, Chiara Fantini, Davide Zizzo, Fabrizio Montanari, Francesco Valentini, Gabriele Dallari, Jean Leonard Rolla, Laura Vaccari, Lorenza Folloni, Lucia Cucchi, Riccardo Fontanesi, Veronica Bocchi.