Campogalliano-Sassuolo, Vecchi: โMai detto che vada fermataโ

Il sindaco: โFiorini studi le carte, oppure venga a vedere. Se vuole la accompagnoโ
REGGIO EMILIA โ โNon ho mai sostenuto che la Campogalliano-Sassuolo (e di conseguenza anche la tangenziale di Rubiera attesa da anni per decongestionare il traffico della via Emilia, ndr) vada fermata, anzi ho sostenuto mille volte che lโopera va realizzata quanto primaโ. Il sindaco Luca Vecchi risponde alla deputata reggiana di Forza Italia Benedetta Fiorini, secondo cui il primo cittadino, definito โimpazzitoโ, avrebbe deciso di โinnestare la retromarciaโ sullโopera.
โPrima di definirmi impazzito, lโonorevole Fiorini dovrebbe contare fino a tre. Posso capire che il sole di agosto puoโ giocare brutti scherzi, ma prima di giudicare le consiglio di studiare, di studiare le carte che eโ la regola aurea del buon amministratoreโ, dice Vecchi, aggiungendo che la parlamentare โpuoโ non condividere il mio pensiero, ma รจ difficile che io possa impazzireโ.
Il sindaco puntalizza quindi: โHo osservato, come peraltro condiviso da tutto il Consiglio comunale, che il tracciato della tangenziale di Rubiera, che per il 70% transita sul Comune di Reggio, ha un impatto eccessivo sulle frazioni di Corticella e Bagno e peraltro scarica il traffico sullโabitato di Masone. Chi conosce le carte sa che la progettazione della Sassuolo-Campogalliano ha seguito un percorso diverso rispetto alla progettazione della tangenziale di Rubieraโ.
Dunque, continua il sindaco, โnoi siamo consapevoli che occorre risolvere il problema del traffico su Rubiera, ma vogliamo trovare insieme la soluzione migliore e siamo disponibili a fornire il nostro contributo se in appositi tavoli si manifesteraโ questa disponibilitaโโ. Vecchi conclude con un invito a Fiorini: โSe vuole a settembre la accompagno in un tour nei quartieri per capire cosa pensa la gente di Corticella Bagno e Masone, puoโ essere utile anche ad un parlamentare frequentare il territorio e parlare con la genteโ (fonte Dire).