Fagioli: “Nuova viabilità: strategica per la crescita e la vivibilità”

Il candidato al consiglio regionale dell’Emilia-Romagna, per la Lista civica Bonaccini Presidente, interviene a seguito dell’incontro con il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli
REGGIO EMILIA – “Quanto annunciato, a seguito dell’incontro degli amministratori locali reggiani con il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli, ieri a Reggio Emilia, in merito ad alcuni punti scottanti della viabilità locale, di fatto, porterebbe sicuro beneficio ai cittadini, rendendo il nostro territorio più attrattivo per imprese, attività commerciali e turistiche”.
Lo dice Carlo Fagioli, candidato al consiglio regionale dell’Emilia Romagna per la Lista civica Bonaccini Presidente.
Aggiunge: “Necessità economiche indispensabili, se vogliamo garantire crescita e sviluppo al nostro territorio, ma che devono tener conto anche della sua vivibilità. La soluzione logistica migliore dal punto di vista tecnico e progettuale è anche quella che registra il minor impatto in termini di sostenibilità sociale e ambientale. Scelte politiche attente e di valore sono orientate al bene della collettività e devono prevedere la partecipazione attiva e democratica dei cittadini”.
Ben vengano quindi,per Fagioli, “le importanti opere che hanno riscosso l’approvazione del Ministro De Micheli: un nuovo tracciato della tangenziale sud che lambisce le frazioni di Bagno e Corticella, il congiungimento delle tangenziali intorno a Reggio, nuovi parcheggi e servizi alla Mediopadana e la realizzazione di una tramvia che collegherà Rivalta e Mancasale, in grado di favorire la mobilità e al tempo stesso alleggerire il traffico stradale”.
Conclude il candidato: “Ma non dimentichiamo che la Pianura Padana, su cui insiste anche il nostro territorio, detiene saldamente il tragico primato da maglia nera per qualità dell’aria e richiede nuove soluzioni per la cura e la tutela dell’ambiente”.