L'emergenza sanitaria |
0 - Copertina
/
Altre news
/

Coronavirus, continuano a restare bassi i nuovi casi: solo 25 in più

26 aprile 2020 | 18:05
Share0
Coronavirus, continuano a restare bassi i nuovi casi: solo 25 in più

I morti sono 8 e portano il totale a 496 vittime. Solo uno dei nuovi positivi ha avuto bisogno di un ricovero ospedaliero

REGGIO EMILIA – Ci sono altri 8 morti e 25 nuovi casi (ieri erano stati 32 in più) nella nostra provincia. Il computo complessivo dei decessi arriva purtroppo a quota 496, mentre quello degli attuali contagiati sale a 4.577. Dei 25 nuovi casi solo uno è dovuto ricorrere alle cure ospedaliere, il che conferma oramai un trend in cui la quasi totalità dei nuovi positivi passa la malattia casa senza grossi problemi. I guariti raggiungono invece quota 513.

Le otto vittime sono un uomo e 7 donne con un’età compresa fra i 78 e i 107 anni. Sono di Cadelbosco Sopra, Castelnovo Sotto, Correggio, Reggio Emilia (3) e Vezzano (2).

Passando al dato dell’Emilia-Romagna, invece, dall’inizio della crisi sanitaria da coronavirus si sono registrati 24.450 casi di positività al Coronavirus, 241 in più rispetto a ieri (quando erano stati 239 in più), in linea quindi con aumenti fra i più bassi registrati più volte negli ultimi giorni. Le nuove guarigioni sono 208 (8.723 in totale). I test effettuati hanno raggiunto quota 146.146 (+5.045). Erano stati 5.378 in più rispetto al giorno precedente ieri.

Ancora in calo i casi positivi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi: -6 rispetto a ieri (12.341 contro i 12.347).

Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi complessivamente arrivano a 8.577, +19 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 245 (-1 rispetto a ieri). E diminuiscono quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-23).

Le persone complessivamente guarite salgono a 8.723 (+208): 2.463 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 6.260 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Si registrano 39 nuovi decessi: 17 uomini e 22 donne. Complessivamente, in Emilia-Romagna sono arrivati a 3.386.

I nuovi decessi riguardano 5 residenti nella provincia di Piacenza, 6 in quella di Parma, 8 in quella di Reggio Emilia, 2 in quella di Modena, 10 in quella di Bologna (nessuno nell’imolese), 3in quella di Ferrara, 1 in provincia di Ravenna, 2nella provincia di Forlì-Cesena (tutti nel forlivese), 1 nella provincia di Rimini; 1 decesso di fuori regione.

Questi i casi di positività sul territorio, che invece si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 3.751 a Piacenza (56 in più rispetto a ieri), 3.073 a Parma (39 in più), 4.577 a Reggio Emilia (25 in più), 3.562 a Modena (24 in più), 3.793 a Bologna (51 in più), 363 le positività registrate a Imola (3 in più),901a Ferrara (16 in più). In Romagna sono complessivamente 4.430 (27 in più), di cui 969 a Ravenna (come ieri), 868 a Forlì (11 in più), 656 a Cesena (13 in più), 1.937 a Rimini (3 in più).