La Unahotels torna alla vittoria contro Varese: 76-89

I biancorossi ritrovano il gusto della vittoria grazie alla coppia Candi/Taylor in grado di far ballare gli avversari
REGGIO EMILIA – All’arena “Enerxenia” di Varese, la Unahotels ritrova il gusto della vittoria grazie alla coppia Candi/Taylor in grado di far ballare gli avversari.
Primo quarto
Alla palla a due, a rappresentare Varese, si presenta il quintetto formato da De Vico, Douglas, Ruzzier,Scola, Strautins; dal canto suo Reggio Emilia schiera sul parquet Baldi Rossi, Bostic, Elegar, Kyzlink, Taylor. Entrambe le formazioni faticano ad andare a bersaglio, complice un mirino assai sfalsato. Poi… a salire in cattedra è Taylor che, con una perla balistica generata dalla propria mano, chiude il primo atto sul 12 – 14.
Secondo quarto
Qualche errore di troppo, commesso dai bianco-rossi in fase di costruzione di gioco, induce coach Martino ad avvalersi del timeout. Il richiamo verbale sortisce effetto positivo solo per pochi minuti in quanto la compagine di casa, una volta ritrovata la propria identità, prende pieno possesso territoriale tanto da arrivare, al suono della campanella, a condurre il gioco sul risultato di 35 – 33.
Terzo quarto
Terminato l’intervallo, riprende l’attività agonistica. L’Openjobmetis Varese appare appesantita, invece l’Unahotels è un concentrato di energia. Candi e Taylor, versione carri armati, una volta abbattuta la linea difensiva nemica, fissano il parziale sul 43 – 57.
Quarto quarto
Elegar si erge a grande muraglia. I varesini divengono sempre più timidi e i reggiani dilagano. I numeri che appaiono, al termine del match, sono 76 – 89.
Il tabellino
OPENJOBMETIS VARESE – UNAHOTELS REGGIO EMILIA: 76 – 89
OPENJOBMETIS VARESE: De Nicolao, Morse 4, Virginio, Jakovics 18, Andersson, Strautins 21, De Vico 4, Ferrero, Ruzzier 2, Douglas 6, Scola 21, Librizzi. Allenatore: Bulleri.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Candi 15, Besozzi, Bostic 10, Porfilio, Taylor 28, Kyzlink 9, Giannini 2, Elegar 10, Johnson 11, Diouf, Bonacini, Baldi Rossi 2. Allenatore: Martino.
Arbitri: Begnis, Nicolini, Vita.
Parziali: 12 – 14; 23 – 19; 8 – 24; 33 – 32.
Note – Al 30’ fischiato fallo antisportivo a De Vico.