Covid e spostamenti, 300 carabinieri vigileranno sul ponte di Pasqua

Oltre alle strade e alle zone naturalistiche in montagna e in riva al Po (controllate dal nucleo Forestali) saranno sorvegliate speciali anche le seconde case
REGGIO EMILIA – Saranno 300 i carabinieri che, nelle giornate di Pasqua e Pasquetta vigileranno in provincia di Reggio Emilia sul rispetto delle norme anti-Covid relative agli spostamenti. Oltre alle strade e alle zone naturalistiche in montagna e in riva al Po (controllate dal nucleo Forestali) saranno sorvegliate speciali anche le seconde case.
In base alle norme si possono raggiungere a patto che chi si sposta riesca a dimostrare che la titolarita’ dell’immobile e’ anteriore al 14 gennaio 2021. Chi ha invece stipulato un qualsiasi contratto (tipo un affitto breve) successivamente a quella data, non potra’ raggiungere la seconda casa.
Nell’immobile, precisano i carabinieri, possono trasferirsi il titolare insieme ai componenti del suo nucleo familiare, a patto non sia occupato da altre persone. Chiaramente vietate, quindi, le gite nella seconda casa organizzate in compagnia di amici o parenti.