
Inserendo, ad esempio, accorgimenti idonei per agevolare chi non vede o coloro che si muovono in carrozzina
REGGIO EMILIA – Gli oltre 50 incroci semaforizzati di Reggio Emilia diventano “sorvegliati speciali”. Nell’ambito del progetto “Città senza barriere”, infatti, il Comune ha deciso di censirli e monitorarli per migliorare la sicurezza degli attraversamenti per le persone con disabilità. Inserendo, ad esempio, accorgimenti idonei per agevolare chi non vede o coloro che si muovono in carrozzina. Operativi sul campo per le verifiche saranno infatti volontari dell’Uici (Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti) e del Criba (Centro regionale di informazione sul benessere ambientale) che hanno promosso il progetto insieme all’amministrazione e a Fcr.