
Il servizio era stato aperto a febbrario per denunciare irregolarità
REGGIO EMILIA – Artigiani, ma anche professionisti. Sono alcune delle 28 persone che, dalla fine dello scorso febbraio, sono state ricevute fisicamente nello sportello “Legalità e Giustizia” del Comune di Reggio Emilia, gestito dall’associazione Cortocircuito. Al servizio, gratuito e riservato dove poter denunciare irregolarità e chiedere consigli e pareri da legali, sono arrivate inoltre diverse decine di contatti telefonici.
Lo dice il coordinatore del servizio Elia Minari. Nello spazio – all’interno dell’ufficio relazioni col pubblico dell’ente – cittadini e imprenditori che volessero segnalare situazioni opache o chiedere aiuto possono farlo in modo gratuito e riservato, ottenendo pareri da legali e giuristi e assistenza in caso di una eventuale denuncia.