Julian Assange, manifestazione per protestare contro l’estradizione

Lunedì alle 18,30 in piazza Prampolini contro la decisione del governo inglese
REGGIO EMILIA – Lunedì il Movimento free Assange Reggio Emilia sarà in piazza Prampolini alle 18,30 a protestare contro la firma del governo inglese che sancisce l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti, coi 175 anni di carcere che tale estradizione si porta dietro.
Scrive il Movimento: “Ci opponiamo a quel potere che vuole chiudere la bocca a chi ha documentato la verità. Non l’ha solo raccontata, l’ha documentata. E’ a questo che servono le secretazioni di fatti gravi che il potere statale compie. Non si tratta di secretazioni che riguardano i porti, gli aeroporti per la protezione della nazione. No. Sono massacro di civili, torture, licenze di uccidere che gli eserciti si prendono in tutte le guerre. Qui è in causa l’esercito statunitense, crimini e tiri al bersaglio verso civili indifesi, licenza che si è preso praticamente in tutte le guerre e nelle ‘missioni di pace’ che ‘altruisticamente’ ha cominciato o dove è intervenuto. Sicuramente molto altri Stati hanno uguali scheletri nell’armadio e tutti vogliono scongiurare che un puntiglioso giornalista d’inchiesta vada a ‘stanarli’ questi scheletri. Li rappresenta per tutti, l’America, gli Stati Uniti che ora vogliono la pelle di Julian Assange. E’ questo che ha compiuto in questi giorni Priti Patel, la ministra dell’Interno inglese con quella firma. Dare Julian all’alleata di ferro perché lo faccia scomparire. Non si cancellano i crimini. No. Si cancella chi ne ha documentato l’esistenza”.
Il Movimento lunedì sarà in piazza per dire “no” “sostenere totalmente Julian Assange che, a costo della sua vita e lo stiamo vedendo, ha riportato la verità nel mondo. C’è chi non la vuole ascoltare perché ha interessi di tasca, diciamolo pure. I politici: quasi tutti faticano a sostenere Julian Assange. Riconosciamo che chi invece lo sostiene riconosce il valore profondo della coscienza personale e della Verità e vede veramente chi è questa persona maciullata e perseguitata da 12 anni”.
Il Movimento fa presente che l’8 luglio ospiterà a Reggio Emilia Stefania Maurizi, giornalista d’inchiesta, che dal 2009 ha lavorato al fianco dei giornalisti di Wiki Leaks e di Julian Assange.