
Per per la realizzazione di tre nuove mense nelle scuole primarie Marconi di Ospizio, Boiardo di Bagno e Valeriani di Cadè
REGGIO EMILIA – Grazie a fondi del Pnrr il Comune di Reggio Emilia potrà investire quasi 890.000 euro, per la realizzazione di tre nuove mense nelle scuole primarie Marconi di Ospizio, Boiardo di Bagno e Valeriani di Cadè. Alla Marconi sarà un edificio costruito ex novo con tecnologie, materiali e impianti “Nzeb” (edificio a energia quasi zero): tetto verde con impianto fotovoltaico, serramenti isolanti, impianto di riscaldamento a pavimento, impianto di ventilazione con recuperatore di calore, luci led.
La nuova mensa avrà una superficie di circa 200 metri quadrati e potrà accogliere 125 posti per altrettanti pasti giornalieri. Il costo complessivo sarà di 395.000 euro, di cui 355.500 finanziati con risorse del Pnrr. Alla Boiardo sarà invece ampliato l’edificio esistente, che ospita una scuola primaria e una scuola secondaria di primo grado. La mensa è per 250 posti per altrettanti pasti. Il costo complessivo sarà di 395.000 euro, di cui 355.500 euro finanziati dal Pnrr.
Infine nella scuola primaria Valeriani di Cadè saranno riconvertiti gli spazi inutilizzati al piano primo dell’edificio scolastico (ala costruita nel 2010), che verrà ampliato. Per favorire un collegamento accessibile a tutti sarà realizzato anche un nuovo ascensore di collegamento tra i piani. Anche in questo caso nella mensa- 125 posti- ci saranno impianti di efficientamento energetico. L’investimento ammonta a 197.500 euro, di cui 177.750 “coperti” dal Pnrr.