Salute |
Altre news
/

Integratori per aumentare il testosterone

29 dicembre 2022 | 14:20
Share0
Integratori per aumentare il testosterone

REGGIO EMILIA – Il testosterone è un ormone fondamentale per la salute di qualsiasi uomo poiché regola tutta la sfera della sessualità; inoltre, influisce su umore, potenza fisica, autostima e mille altri aspetti secondari. Col passare degli anni, o a causa di una prolungata vita sedentaria e non proprio salutare, è molto frequente che questo ormone vada via via diminuendo, con spiacevoli conseguenze a 360 gradi.

Per fortuna, evitare questa condizione è possibile, e non è neanche così complesso come si potrebbe pensare! Attività fisica, alimentazione sana ed equilibrata, riduzione dello stress e una regolare attività sessuale sono ingredienti fondamentali per mantenerne o ripristinarne i valori ma, se non dovesse bastare, potresti decidere di ricorrere ad appositi integratori per aumentare il testosterone.

Il testosterone è un ormone fondamentale per la salute di qualsiasi uomo poiché regola tutta la sfera della sessualità; inoltre, influisce su umore, potenza fisica, autostima e mille altri aspetti secondari.

Col passare degli anni, o a causa di una prolungata vita sedentaria e non proprio salutare, è molto frequente che questo ormone vada via via diminuendo, con spiacevoli conseguenze a 360 gradi.
Per fortuna, evitare questa condizione è possibile, e non è neanche così complesso come si potrebbe pensare! Attività fisica, alimentazione sana ed equilibrata, riduzione dello stress e una regolare attività sessuale sono ingredienti fondamentali per mantenerne o ripristinarne i valori ma, se non dovesse bastare, potresti decidere di ricorrere ad appositi integratori per aumentare il testosterone.


Gli integratori per testosterone
Il testosterone viene prodotto naturalmente dal corpo umano: per questo motivo, non esistono integratori di ormoni per aumentare il testosterone, quanto più integratori che ne stimolano la produzione. Un incremento dell’ormone non è l’unico beneficio che otterrai con l’assunzione di questo tipo di prodotto: molti di loro, infatti, contribuiscono ad aumentare l’energia, ridurre l’infiammazione e fornire nutrienti essenziali.

Tutti gli integratori per aumentare il testosterone di cui parleremo di seguito sono completamente naturali e non hanno nulla a che fare con i prodotti chimici farmaceutici.  In questo modo, potrai star certo di non ingerire nulla di dannoso per la tua salute e non rischiare alcun effetto collaterale.

Ingredienti, minerali e vitamine
Gli integratori per aumentare il testosterone sono disponibili in un’infinità di varianti, marche e composizioni.

Tra i vari ingredienti utili allo scopo, è stato dimostrato che alcuni minerali più di altri hanno un ottimo impatto su performance atletica, potenza e livelli di testosterone: tra questi lo ZMA, un composto di zinco, magnesio e vitamina B6.

Altro ingrediente molto efficace è la vitamina D, un booster di testosterone naturale dagli innumerevoli benefici per la salute a 360 gradi.

Diverse tipologie di prodotti per la stimolazione del testosterone
In linea generale, esistono tre diverse tipologie di integratori naturali per aumentare il testosterone: vediamole insieme, in modo che tu possa farti un’idea più chiara su quale sia il più adatto alle tue esigenze.

1. I modulatori: il più conosciuto e utilizzato in ambito sportivo è sicuramente lo ZMA, una miscela di magnesio, zinco e vitamina B6 in grado di aumentare la quantità di testosterone prodotta, ottimizzando allo stesso tempo il rapporto tra ormone libero e ormone legato nel sangue;

2. I precursori: sono integratori che agiscono direttamente sulle cellule di Leydig, ovvero le principali responsabili della produzione di testosterone, aumentando la produzione endogena dell’ormone. Tra gli ingredienti più popolari di questo integratore troviamo la protodioscina, contenuta nel Tribulus Terrestris, e i semi di fieno greco;

3. Gli inibitori: grazie ad essi impedirai la conversione dei tuoi ormoni androgeni, ovvero il testosterone, in estrogeni, gli ormoni tipicamente femminili. Questi integratori sono molto utili anche per contrastare problemi come acne,  ginecomastia e adipomastia. Tra gli ingredienti più efficaci troviamo la palma nana (saw palmetto), la bromelina e il resveratrolo.

Tutti gli integratori per aumentare il testosterone citati contengono estratti vegetali, micronutrienti o amminoacidi in grado di favorire la forza, la sintesi proteica e la diminuzione del grasso.

Un integratore per ogni obiettivo
Abbiamo visto le tre principali tipologie di integratori di testosterone, ma quale dovresti assumere? La differenza la fa il tuo obiettivo.

Se il tuo obiettivo è quello di migliorare le performance sessuali, prediligi integratori modulatori a base di maca, ginseng e ashwagandha, mentre se desideri aumentare il tuo tessuto muscolare magro, opta per precursori come i testo-booster tribulus terrestris, eurycoma longifolia, acido d-aspartico, ornitina e arginin.

I dosaggi corretti
Nonostante siano prodotti naturali al 100%, è sempre meglio non eccedere nei dosaggi degli integratori per aumentare il testosterone, rispettando le dosi riportate sulla confezione. Infatti, assumerne troppo non aumenterà l’effetto, ma al contrario potrebbe favorire la comparsa di problemi gastrointestinali, cefalee o simili!

L’assunzione dovrà poi essere ciclica ma costante: solitamente si consiglia di fare cicli dalle 4 alle 8 settimane, rispettando le modalità d’uso riportare sulla confezione.

Se li abbinerai a uno stile di vita sano, allenamento costante e alimentazione salutare, puoi stare certo che in pochissimo tempo questi integratori naturali per aumentare il testosterone apporteranno benefici incredibili al tuo corpo, alle tue prestazioni e alla tua mente.

Una nuova carica di energia, ottime prestazioni sessuali, un fisico irresistibile e una mente più brillante sono solo alcuni dei benefici che otterrai: clicca qui per scoprire di più.

Gli integratori per testosterone
Il testosterone viene prodotto naturalmente dal corpo umano: per questo motivo, non esistono integratori di ormoni per aumentare il testosterone, quanto più integratori che ne stimolano la produzione.

Un incremento dell’ormone non è l’unico beneficio che otterrai con l’assunzione di questo tipo di prodotto: molti di loro, infatti, contribuiscono ad aumentare l’energia, ridurre l’infiammazione e fornire nutrienti essenziali.

Tutti gli integratori per aumentare il testosterone di cui parleremo di seguito sono completamente naturali e non hanno nulla a che fare con i prodotti chimici farmaceutici.

In questo modo, potrai star certo di non ingerire nulla di dannoso per la tua salute e non rischiare alcun effetto collaterale.

Ingredienti, minerali e vitamine
Gli integratori per aumentare il testosterone sono disponibili in un’infinità di varianti, marche e composizioni.

Tra i vari ingredienti utili allo scopo, è stato dimostrato che alcuni minerali più di altri hanno un ottimo impatto su performance atletica, potenza e livelli di testosterone: tra questi lo ZMA, un composto di zinco, magnesio e vitamina B6.

Altro ingrediente molto efficace è la vitamina D, un booster di testosterone naturale dagli innumerevoli benefici per la salute a 360 gradi.

testo

Diverse tipologie di prodotti per la stimolazione del testosterone
In linea generale, esistono tre diverse tipologie di integratori naturali per aumentare il testosterone: vediamole insieme, in modo che tu possa farti un’idea più chiara su quale sia il più adatto alle tue esigenze.

1. I modulatori: il più conosciuto e utilizzato in ambito sportivo è sicuramente lo ZMA, una miscela di magnesio, zinco e vitamina B6 in grado di aumentare la quantità di testosterone prodotta, ottimizzando allo stesso tempo il rapporto tra ormone libero e ormone legato nel sangue;

2. I precursori: sono integratori che agiscono direttamente sulle cellule di Leydig, ovvero le principali responsabili della produzione di testosterone, aumentando la produzione endogena dell’ormone. Tra gli ingredienti più popolari di questo integratore troviamo la protodioscina, contenuta nel Tribulus Terrestris, e i semi di fieno greco;

3. Gli inibitori: grazie ad essi impedirai la conversione dei tuoi ormoni androgeni, ovvero il testosterone, in estrogeni, gli ormoni tipicamente femminili. Questi integratori sono molto utili anche per contrastare problemi come acne,  ginecomastia e adipomastia. Tra gli ingredienti più efficaci troviamo la palma nana (saw palmetto), la bromelina e il resveratrolo.

Tutti gli integratori per aumentare il testosterone citati contengono estratti vegetali, micronutrienti o amminoacidi in grado di favorire la forza, la sintesi proteica e la diminuzione del grasso.

Un integratore per ogni obiettivo
Abbiamo visto le tre principali tipologie di integratori di testosterone, ma quale dovresti assumere? La differenza la fa il tuo obiettivo.

Se il tuo obiettivo è quello di migliorare le performance sessuali, prediligi integratori modulatori a base di maca, ginseng e ashwagandha, mentre se desideri aumentare il tuo tessuto muscolare magro, opta per precursori come i testo-booster tribulus terrestris, eurycoma longifolia, acido d-aspartico, ornitina e arginin.

I dosaggi corretti
Nonostante siano prodotti naturali al 100%, è sempre meglio non eccedere nei dosaggi degli integratori per aumentare il testosterone, rispettando le dosi riportate sulla confezione.

Infatti, assumerne troppo non aumenterà l’effetto, ma al contrario potrebbe favorire la comparsa di problemi gastrointestinali, cefalee o simili!

L’assunzione dovrà poi essere ciclica ma costante: solitamente si consiglia di fare cicli dalle 4 alle 8 settimane, rispettando le modalità d’uso riportare sulla confezione.

Se li abbinerai a uno stile di vita sano, allenamento costante e alimentazione salutare, puoi stare certo che in pochissimo tempo questi integratori naturali per aumentare il testosterone apporteranno benefici incredibili al tuo corpo, alle tue prestazioni e alla tua mente.

Una nuova carica di energia, ottime prestazioni sessuali, un fisico irresistibile e una mente più brillante sono solo alcuni dei benefici che otterrai: clicca qui per scoprire di più.