
Prestazione incolore dei biancorossi che stazionano all’ultimo posto in classifica generale con soli sei punti all’attivo
REGGIO EMILIA – L’Unahotels dinanzi al Banco di Sardegna Sassari mette in mostra una prestazione scialba tale da irritare l’animo di coach Sakota e dei tifosi. I biancorossi stazionano all’ultimo posto in classifica generale con soli sei punti all’attivo. L’unica nota positiva di giornata è dettata dal fatto che Andrea Cinciarini diviene il miglior assistman del campionato italiano di tutti i tempi.
Primo quarto
Al tip-off in rappresentanza della Città del Tricolore si presentano Anim, Cinciarini, Hopkins, Olisevicius, Reuvers, Hopkins; dal canto suo coach Bucchi a difesa del proprio Banco schiera Bendzius, Dowe, Johnson, Robinson, Stephens. A brillare, nel corso delle prime battute di gioco, è solo e soltanto la compagine ospite. Con il trascorrere dei minuti a salire in cattedra è il duo Olisevicius/Hopkins capace di riportare in scia i propri compagni. Il primo atto si chiude sul parziale di 16 – 20.
Secondo quarto
La compagine ospite appare indemoniata, fatto che induce i bianco-rossi ad eclissarsi. Al suono della campanella dell’intervallo il tabellone luminoso segna: 40 – 52.
Terzo quarto
L’Unahotels fatica a riemergere dalle acque e Sassari allunga sempre più il passo. Il terzo set si chiude sul 58 – 76.
Quarto quarto
Coach Sakota prova a risollevare l’animo ferito dei suoi uomini, ma l’impresa diviene impossibile. Reggio Emilia sprofonda a –25 metri (74 – 99).
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – BANCO DI SARDEGNA SASSARI: 74 – 99
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Reuvers 2, Giberti, Hopkins 17, Cipolla 2, Diouf 6, Vitali 8, Stefanini, Cinciarini 11, Nembhard, Burjanadze 7, Anim 11, Olisevicius 10. Allenatore: Sakota.
BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Robinson 25, Diop 16, Dowe 6, Devecchi, Treier 6, Chessa 3, Stephens 6, Bendzius 7, Gentile, Kruslin 14, Raspino 2, Jones 14. Allenatore: Bucchi.
Arbitri: Saverio Lanzarini sez. di Bologna, Valerio Grigioni sez. di Roma, Christian Borgo sez. di Grumolo delle Abbadesse.
Parziali: 16 – 20; 24 – 32; 18 – 24; 16 – 23.