




REGGIO EMILIA – Dall’Argentina per scoprire da vicino le eccellenze cooperative reggiane nei settori agroalimentare e food. Il Presidente del Consiglio dei Produttori di Latte della cooperazione Argentina, Danny Lorenzatti ha conosciuto e apprezzato le professionalità del nostro territorio. La visita è nata dalla collaborazione tra Legacoop e la gemellata Coninagro, Confederation Intercooperativa Agropecuaria.
La delegazione ha fatto tappa giovedì pomeriggio a CIRFOO, focus sul CIRFOOD District, il centro di ricerca e innovazione dove progettare e sperimentare soluzioni nell’ambito della nutrizione e del food service. A seguire, visita ai Laboratori CRPA LAB (Centro Ricerche Produzioni Animali) presso il Tecnopolo, laboratorio dedicato alla ricerca industriale rivolto ai settori dell’agroalimentare e dell’ambiente ed energia..
Venerdì mattina, la delegazione è stata accolta da tre importanti realtà di settore, dove ha potuto approfondire le specificità del nostro sistema produttivo. Primo tour alla Latteria San Giovanni della Fossa, tra i leader del comprensorio del Parmigiano Reggiano, attrezzata con i più innovativi impianti per l’intero processo di produzione e stagionatura. A poca distanza, Lorenzatti è stato accolto dalla CILA (Cooperativa Intercomunale Lavoratori Agricoli), forte di oltre quarant’anni di esperienza nell’allevamento del bovino da latte, per la filiera del Parmigiano Reggiano, e quello dei suini per il Prosciutto di Parma e del San Daniele. Il giro si è concluso allo stabilimento di Cantine Riunite&Civ di Campagnola, base produttiva di centinaia di viticoltori, provenienti anche dai comuni limitrofi, impianto che vanta una storia pluridecennale all’interno del gruppo cooperativo leader nel settore vitivinicolo.
L’iniziativa è stata coordinata da Simona Caselli, Capo Affari Europei di Legacoop Agroalimentare. Ad accompagnare e guidare la visita del mattino, Mauro Menozzi, responsabile agroalimentare di Legacoop Emilia Ovest con Antonio Pionetti e Pier Paolo Bacchieri.