Love Generation: “Nessuna violazione tributaria di natura penale”

L’associazione guastallese esulta dopo le indagini della Guardia di finanza: “E’ la fine di un incubo”
REGGIO EMILIA – Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa che ci ha inviato l’associazione Love Generation di Guastalla relativamente ad articoli pubblicati, anche dalla nostra testata, sulle indagini della Guardia di Finanza di Guastalla nei confronti dell’associazione nel luglio 2022.
Con questo comunicato stampa, che ben potrebbe titolarsi “La fine di un incubo”, l’Associazione Love Generation può finalmente ripristinare la verità sulla vicenda che poco più di un anno fa l’ha vista coinvolta in una indagine avviata dalla Guardia di Finanza di Guastalla. Tutti ricorderanno lo sprezzante, se non infamante, risalto mediatico con cui certa stampa aveva dipinto l’Associazione Love Generation e il suo presidente Giulio Teveri come una associazione di incalliti delinquenti capaci delle più abominevoli nefandezze pur di evadere il fisco per cifre astronomiche.
E però, come ha detto un grandissimo filosofo: il Tempo è galantuomo e se tutti studiassero Voltaire e ne comprendessero il pensiero, vivremmo in società migliore e comunque più intellettualmente onesta. E il Tempo è infatti stato il miglior alleato che ha consentito all’Associazione Love Generation di potersi relazionare in tutta trasparenza e collaborazione con l’Agenzia delle Entrate di Reggio Emilia, la quale ha saputo cogliere con altrettanta trasparenza e apertura le ragioni dell’Associazione al punto da condurre indagini grazie alle quali è stata letteralmente azzerata la più grave in assoluto delle contestazioni, ossia quella di avere occultato ricavi, che, come poi è emerso, non erano infatti mai stati conseguiti dall’Associazione Love Generation, ma bensì da un’altra realtà associativa di Guastalla a lei operativamente estranea.
E così, grazie a questa essenziale ricostruzione istruttoria e ai molti altri favorevoli elementi emersi durante il suo svolgimento, l’Associazione Love Generation ha potuto serenamente accogliere le proposte di definizione avanzate dall’Agenzia delle Entrate, accettando la tassazione ordinaria degli utili derivati dalla propria attività. A questo punto, per mettere la parola ‘fine’ a questa vicenda non ci sono parole migliori di quelle usate dall’Ufficio reggiano dell’Agenzia delle Entrate, allorché, in chiusura dell’accertamento, ha testualmente riconosciuto “di non avere riscontrato alcuna violazione tributaria avente rilievo penale”.
L’Associazione ha tra l’altro potuto finalmente rapportarsi direttamente ai Funzionari del Comune di Guastalla ritenendo doveroso e istituzionalmente corretto rappresentare storicamente l’accaduto, avendo altresì avuto modo di depositare gli estratti dei verbali emessi dall’Agenzia delle Entrate, onde confortare e rassicurare l’Amministrazione al fine di riprendere la collaborazione proponendo già in quella occasione nuove iniziative per l’anno 2024. Ma d’altronde, ciò che più importa è che l’Associazione Love Generation esiste ed è vitale, attiva e propositiva, con lo stesso entusiasmo di sempre, ed anzi, oggi con ancor più motivazione, consapevole che il valore della sua struttura e della sua capacità organizzativa e promozionale è un valore che difficilmente può essere vantato da altre realtà associative.
Love Generation ha intenzione di accendere il prossimo Natale Guastallese con la Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio dal 2 dicembre 2023 fino al 14 gennaio 2024 con la fiducia di tutti gli sponsor e dei cittadini che da anni supportano questa iniziativa. Si coglie l’occasione per ricordare che domenica 22 ottobre l’Associazione Love Generation organizzerà un Mercatino del Riuso a Pomponesco – MN il cui intero ricavato proveniente dal pagamento delle piazzole espositive sarà devoluto alle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione dello scorso maggio alla presenza del Coordinatore Provinciale della Protezione Civile Emilia Romagna e del sindaco di Pomponesco Giuseppe Baruffaldi. L’Associazione, il suo presidente Giulio Teveri e tutti gli associti] si augurano quindi di aver chiarito questa terribile vicenda in tutte le sedi opportune e di ritrovare il supporto dell’amministrazione comunale, degli sponsor e dei cittadini.