
I biancorossi hanno lasciato troppo spazio all’attacco dei trentini, che hanno raccolto anche 11 rimbalzi offensivi
REGGIO EMILIA – La Dolomiti Energia supera la Unahotels 98-88. I biancorossi hanno lasciato troppo spazio all’attacco dei trentini, che hanno raccolto anche 11 rimbalzi offensivi.
Ad aprire il match è una tripla di Hubb, ma è la Unahotels ad impattare meglio la partita sfruttando anche qualche palla persa di troppo dai trentini (6-10). Un bel gioco da tre punti di Ellis ridà slancio all’attacco bianconero, poi sono le triple di Hubb e Grazuls (due consecutive) a costringere Priftis a ricorrere al primo timeout della partita (20-15 Aquila).
Biligha si presenta con un gran canestro più un fallo subìto che allunga il break dei padroni di casa a 9-0. Poi, nonostante i punti di Smith, Baldwin e compagni sono avanti 28-19 dopo i primi 10’ di gioco. I biancorossi si portano a -4, ma poi subiscono l’efficienza totale di Grazulis (13 all’intervallo lungo) e di un Hubb ispiratissimo (11 con 3/3 da tre nei primi 20’).
Trento a metà partita è a quota 50 e guida con 11 punti di vantaggio: il lettone non si contiene. Una tripla da lontanissimo di Prentiss e un piazzato di Biligha portano Priftis a chiedere un altro timeout (59-45). Il dominio dei padroni di casa si concretizza nel massimo vantaggio sul 72-53 firmato da Cooke.
Ma i biancorossi reagiscono e con il talento di Smith restano aggrappati alla partita nonostante altre due triple di Udom (83-73 a 5’ dalla fine). I trentini reagiscono: Baldwin, l’energia di Stephens e un canestro di un Grazulis formato MVP consegnano ai bianconeri la vittoria.
Il tabellino
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 98-88
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Ellis 3, Stephens 7, Hubb 17, Alviti 8, Niang ne, Conti ne, Forray 2, Cooke 5, Udom 11, Biligha 9, Ladurner ne, Grazulis 24, Baldwin 12. Allenatore: Galbiati.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 15, Camara ne, Cipolla, Hervey 26, Galloway 7, Faye, Smith 18, Uglietti ne, Atkins 6, Vitali 7, Grant 9, Chillo. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Paternicò, Bettini, Noce.
Parziali: 28-19; 22-20; 22-20; 26-29.
Note: fallo tecnico a Grant al 32′.