Aurora boreale, ecco cosa hanno visto sulle nostre colline

La forte tempesta solare di queste ore e il cielo terso hanno permesso di vedere, anche nella nostra provincia, lo spettacolo
REGGIO EMILIA – L’aurora boreale vista questa sera da Montalto. La foto è stata postata sulla pagina Facebook di Meteo Reggio da Simone Lugarini ed è veramente spettacolare. Anche se l’aurora boreale è stata vista anche in altre parti della provincia e perfino nella Bassa. Lo Space weather prediction center del Colorado, infatti, aveva indicato l’arrivo imminente di “un’espulsione di massa coronale (in gergo, Cme)”, che avrebbe colpito il campo magnetico terrestre tra il 10 e l’11 maggio.
Il sole ‘spara’ sempre il cosiddetto vento solare, ossia un flusso di particelle elettricamente cariche, che possono interagire con il campo magnetico terrestre. Più il vento solare è intenso, maggiore è l’interazione, con un passaggio di energia che, entrando in atmosfera, ‘eccita’ gli atomi di ossigeno ed azoto, ovvero i principali gas che compongono l’atmosfera stessa. Questa forma di ‘eccitazione’ provoca un gioco di luci, in grado di generare, appunto, un’aurora polare.
L’aurora boreale si avvista abitualmente nelle vicinanze del Polo Nord. L’eccezionalità del fenomeno di questa sera sta proprio nel fatto che, grazie all’intensità della tempesta geotermica verificatasi, sarà visibile entro il 50esimo parallelo: dunque, anche nel Nord Italia.