Economia |
Economia
/

Cna al Career Day organizzato da Unimore

24 maggio 2024 | 17:05
Share0
Cna al Career Day organizzato da Unimore

L’appuntamento è per il 29 maggio, dalle 9 alle 17, al Padiglione Buccola al San Lazzaro

REGGIO EMILIA – Cna Reggio Emilia, insieme all’ufficio personale e Cna Formazione Emilia-Romagna Società del sistema, parteciperà al Career Day  promosso dal Dipartimento di Ingegneria, sede di Reggio Emilia, in programma il 29 maggio 2024, dalle 9 alle 17, al Padiglione Buccola al San Lazzaro di Reggio Emilia. Più di 70 aziende del territorio incontrano studenti, laureandi e neolaureati del Dipartimento di Ingegneria che possono proporre il proprio profilo curriculare alle imprese presenti, cercare collaborazioni e tirocini ma anche conoscere le varie proposte di lavoro.

Nella mattinata l’ufficio personale Cna con Gabriella Fini, Cna Education con Ughetta Fabris e Area Lavoro Cna Formazione con Giovanna Maenza sono a disposizione degli studenti universitari per raccogliere i loro profili curriculari, presentare i servizi di Area Lavoro e proporre le posizioni aperte nei vari ambiti di associazione e servizi di Cna, con particolare attenzione a Prefina e PMI Energia, società del sistema che si occupano di finanza agevolata, sostenibilità e progettazione nell’ambito delle energie rinnovabili.

Nel pomeriggio invece gli studenti possono incontrare le numerose aziende Cna alla ricerca di nuove risorse: Ambiente lavoro salute Group (studio di consulenza in merito a lavoro, salute, sicurezza e ambiente), Elco Elettronica, ET-Evoluzioni tecnologiche e Microm nell’ambito dell’automazione industriale, Rimef (servizi ferroviari evoluti) e Tecnica Impianti (impiantistica industriale e civile).

“Si tratta di una una grande opportunità per incontrare laureandi e neo laureati – queste le parole di Ughetta Fabris, responsabile di Cna Area Education – nelle discipline Stem, fortemente richieste dalle imprese per portare innovazione di prodotto e processo in azienda. Da tempo Cna Education è impegnata in progetti di orientamento, che promuove in sinergia con Unimore presso le scuole di ogni ordine e grado. Vogliamo avvicinare i giovani al mercato del lavoro, mostrandogli non solo le competenze che vengono richieste dai settori produttivi del territorio ma anche i progetti delle imprese che, per crescere e svilupparsi, necessitano di laureati in discipline ingegneristiche che lavorino in un’ottica di digitalizzazione, sostenibilità ed efficientamento dei processi aziendali”.