
Si sono sfidati nella Safety race mettendo alla prova conoscenze e competenze sulla salute e sicurezza, così come sui comportamenti corretti da adottare
REGGIO EMILIA – Coopservice ha sensibilizzato in modo creativo i propri dipendenti e le loro famiglie, sulla sicurezza sul lavoro.
Dopo la propria ‘safety week’, organizzata per il terzo anno consecutivo in scia alla Giornata mondiale della salute e della sicurezza del 28 aprile, sottolinea Silvia Di Croce, direttrice Qhse della cooperativa: “È nostro compito sviluppare la consapevolezza dell’importanza della sicurezza sul lavoro perché diventi per ciascuno di noi un elemento cardine della nostra vita, un obiettivo prioritario ed imprescindibile per noi e per le persone che ci circondano, la nostra famiglia, i nostri amici, i nostri colleghi”.
Tra le altre attività, è stato lanciato il concorso di disegno “La sicurezza intorno a noi!”, ma gioco e competizione sono anche alla base della “Safety race”, una gara di velocità rivolta a tutti i dipendenti, tramite la app Coopservice Community: si sono sfidati mettendo alla prova conoscenze e competenze sulla salute e sicurezza, così come sui comportamenti corretti da adottare.
Non è mancato il convegno “La sicurezza che crea valore” al teatro Cavallerizza, che ha visto alternarsi sul palco esperti e tecnici per parlare non solo di sicurezza, ma anche di sostenibilità. Nel corso del convegno Coopservice, che conferma di investire “notevoli risorse per la riduzione degli infortuni e della riduzione della propria impronta ambientale”, sono stati premiati i cantieri che hanno ottenuto le migliori performance, quanto a riduzione del numero degli infortuni e assolvimento degli obblighi formativi.