Melioli (Fdi): “Reggio Emilia rischia di trasformarsi in un dormitorio a ore”

Il candidato di Fdi: “La città delle persone è diventata la città delle persone che preferiscono vivere ad Albinea”
REGGIO EMILIA – “Reggio Emilia, la nostra amata città, non è più quella che una volta conoscevamo. Viviamo in una realtà distorta, dove sembra che la normalità sia diventata un lontano ricordo. Reggio Emilia è diventata il palcoscenico perfetto per una zombie walk, con le strade una volta piene di vita ora deserte e i negozi che chiudono uno dopo l’altro”.
Lo scrive Lorenzo Melioli, candidato per Fdi al consiglio comunale. Continua l’ex presidente di Confagricoltura: “La gente che ieri animava le strade ed i quartieri della città si è spostata altrove, lasciando dietro di sé una città sempre più spettrale. Le famiglie preferiscono i comuni limitrofi, i centri alle porte della città. Ma da cosa stiamo cercando rifugio? È una domanda che molti si pongono, mentre il vuoto si fa sempre più evidente. I dati del mercato immobiliare parlano chiaro: i trasferimenti verso la provincia e le zone collinari stanno aumentando, mentre Reggio Emilia rischia di trasformarsi in un dormitorio a ore, con solamente persone di passaggio, che rinunciano a vivere la città”.
Scrive Melioli: “Il rischio di vedere interi quartieri deprezzati è reale, e non possiamo più ignorarlo. Come cittadini responsabili, dobbiamo agire ora per invertire questa tendenza e riportare la vita e la vitalità nelle strade della nostra Reggio. La “città delle persone” è diventata “la città delle persone che preferiscono vivere ad Albinea”. Quali risposte dobbiamo dare a tutte quelle famiglie che hanno deciso di stabilirsi a
Reggio per vivere e lavorare e che oggi, con mutui e sacrifici alle spalle, si ritrovano
a vivere in una città che continua a voltare la faccia dall’altra parte, a non vedere
l’emergenza, ad apostrofare la criminalità e la delinquenza come fantasiosa
percezione?”.
Conclude Melioli: “Per questo motivo, mi candido per il Consiglio Comunale di Reggio Emilia con Fratelli d’Italia. Voglio essere la voce del cambiamento, portando avanti proposte concrete per ridare dignità e prosperità alla nostra città. Servono piani dedicati agli anziani, alle persone fragili e sole, servono politiche che accolgano le famiglie in una città sicura e sostenibile, con qualche centro commerciale in meno e con più attenzione alle criticità che ci hanno condotto, anno dopo anno, al caos che oggi è sotto gli occhi di tutti. Che senso ha non cambiare, ora? Vi invito a unirvi a me in questa missione e a votare per un futuro migliore per Reggio Emilia”.