
Ad ospitare atleti, allenatori e ospiti del nostro team saranno gli spazi di Le Pré Catelan, immersi nel parco Bois de Boulogne
ROMA – Nel suggestivo parco Bois de Boulogne a Parigi, Le Pré Catelan, una costruzione in stile Napoleone III inaugurata nel 1856, diventerà il fulcro della presenza italiana alle Olimpiadi di Parigi del 2024. Questo luogo storico, che già il 23 giugno 1894 ospitò la cena celebrativa per la nascita dei Giochi Olimpici dell’era moderna voluti dal barone Pierre de Coubertin, sarà trasformato dal CONI in alloggio per atleti, allenatori e ospiti del Team Italia.
Il concept alla base del progetto è Ensemble, una filosofia che ha preso forma dalle Olimpiadi di Rio 2016 e che continua a evolversi, trasformando la casa degli atleti in un simbolo di ospitalità e cultura italiana. Ensemble richiama anche la musica e la moda, connettendo le identità culturali italiane e francesi.
Per le Olimpiadi di Parigi, il progetto architettonico di Casa Italia prevede la trasformazione degli spazi di Le Pré Catelan, annettendo alla struttura ottocentesca nuovi ambienti comunicanti con il giardino esterno. Tutti gli elementi utilizzati per la struttura e l’arredo sono eco-sostenibili, per ridurre l’impatto ambientale. La corte esterna sarà arricchita con un giardino di piante, fiori ed essenze tipicamente italiane.

Casa Italia non sarà solo un alloggio per gli atleti, ma anche un luogo di cultura e arte. Le sue sale ospiteranno opere di 19 artisti italiani di fama internazionale, tra cui Vincenzo Agnetti, Marco Bernardi, Giovanni Bonotto e molti altri. Queste opere, che includeranno quadri, installazioni e sculture, creeranno un percorso espositivo che inizia con una copia della scritta “Italia” all’ingresso, in omaggio al Padiglione Italia della Biennale di Venezia.
Oltre all’arte, Casa Italia sarà arricchita da creazioni di design realizzate da autori noti per aziende italiane di eccellenza. Queste collaborazioni contribuiranno a creare un ambiente unico, che celebra la cultura, l’arte e il design italiano, in perfetta armonia con lo spirito delle Olimpiadi e con il contesto francese che ospita l’evento.