Politica |
Politica
/

Pieve, Migale: “Degrado e abbandono nel quartiere”

26 maggio 2024 | 11:54
Share0
Pieve, Migale: “Degrado e abbandono nel quartiere”

Il candidato della lista Tarquini sindaco: “La notte prima del nostro banchetto una decina di vandali avevano devastato un parcheggio sotterraneo”

REGGIO EMILIA – “Ieri mi sono recato insieme agli altri candidati della Lista Civica Tarquini Sindaco al Conad di Pieve per svolgere il consueto banchetto elettorale e per rispondere alle tante domande che i cittadini rivolgono alla nostra lista civica in tema di sicurezza e ordine pubblico. Ebbene la situazione che si è palesata è di totale smarrimento e rassegnazione: i cittadini di Pieve, e principalmente dei residenti nell’area vicina al Conad e nel quartiere popolare retrostante, vivono quotidianamente in una situazione di abbandono”.

Lo scrive l’avvocato Carmine Migale, candidato della lista civica Tarquini sindaco, che aggiunge: “Proprio la notte precedente al nostro arrivo, una decina di vandali avevano devastato un parcheggio sotterraneo con annesse le autorimesse, danneggiando le auto che vi sostavano all’interno. Non contenti di questo insulso gesto, hanno spaccato anche i lampioni retrostanti, arrecando un ingente danno al condominio che ora dovrà porvi rimedio a proprie spese. Questi atti vandalici sono solo gli ultimi episodi di criminalità di cui questo quartiere è quotidianamente vittima”.

Continua Migale: “Non più tardi di qualche giorno fa, infatti, un locale di parrucchiere appena inaugurato si è trovato con la vetrata spaccata e la cassa asportata. Per non parlare poi della crescente e ormai fuori controllo situazione di spaccio che sta generando forti paure e preoccupazioni a tutte le famiglie che frequentano il parco della Mirandola e che non si sentono più sicure a passeggiare lì con i loro figli. Questo stato di degrado lascia sgomenti, perché oltre al Centro storico e alla stazione di Reggio, non è più in alcun modo rinviabile la messa in sicurezza anche dei quartieri e della nostra periferia che non può essere lasciata in questo desolante stato di abbandono e a cui deve essere garantito quanto meno un presidio fisso di Polizia”.

Conclude il candidato: “L’amministrazione comunale, invece di tagliare nastri ogni giorno, si occupi di sistemare l’arredo urbano, investa su sistemi di sicurezza fissi e manutenzione ordinaria nei quartieri. La serenità dei cittadini passa anche e soprattutto dalla sicurezza e dal decoro urbano. E impari ad ascoltare i residenti prima che la situazione degeneri ulteriormente. Ai cittadini vogliamo dire di non rassegnarsi e non voltarsi dall’altra parte di fronte a queste situazioni, ma di continuare a denunciare. Noi siamo pronti a raccogliere tutte le loro istanze e a proporre un forte cambio di passo. Insieme, dobbiamo pretendere un futuro migliore per i nostri figli”.