Economia |
Economia
/

Vertenza Seta, i soci pubblici reggiani sono pronti a investire

27 maggio 2024 | 18:17
Share0
Vertenza Seta, i soci pubblici reggiani sono pronti a investire

Cgil e Filt: “Una buona notizia, ora sta al cda dell’azienda decidere”

REGGIO EMILIA – Il Comune e la Provincia di Reggio Emilia, soci pubblici insieme agli altri Comuni reggiani di Seta (tramite il consorzio Act), sono pronti a mettere a disposizione “una somma importante” per risolvere le criticità alla base della vertenza in corso nell’azienda di trasporto pubblico. Lo fanno sapere la Cgil e la Filt (il sindacato di categoria dei trasporti) al termine del nuovo incontro avuto oggi a Palazzo Allende, sede della Provincia reggiana, con i vertici della società.

“Per voce del presidente della provincia è emersa la disponibilità dei soci reggiani di Seta a mettere a disposizione una somma importante per risolvere la vertenza reggiana e dare risposte alle domande poste dalle organizzazioni sindacali, anche su temi quali i ticket restaurant, i turni di servizio e le problematiche logistiche”, dicono i sindacati.

“Abbiamo apprezzato molto la disponibilità data ed abbiamo sollecitato a stringere i tempi di un possibile accordo che preveda anche l’impegno a coltivare buone pratiche di relazioni industriali e la compartecipazione economica dell’azienda”, aggiungono. “Seta da parte sua – continuano le parti sociali – si è detta disponibile a valutare positivamente l’iniziativa, ma la volontà di sottoscrivere un impegno che abbia il carattere dell’accordo rimane vincolato all’approvazione del Consiglio di Amministrazione della società”.

Pertanto “auspichiamo che l’azienda- che ricordiamo è totalmente pubblica- ed il suo Cda diano seguito in tempi rapidi positivamente e concretamente a quanto emerso nel confronto odierno, perchè occorre dare segnali tangibili ai lavoratori coinvolti”, concludono Cgil e Filt.