Politica |
Politica
/

Via Emilia bis, Guidetti: “Boutade elettorali quelle di Bignami”

15 maggio 2024 | 18:10
Share0
Via Emilia bis, Guidetti: “Boutade elettorali quelle di Bignami”

Il segretario di Azione: “Non spetta al Comune finanziarla, ma al governo prendere un preciso impegno per metterci i soldi e fare un cronoprogramma”

REGGIO EMILIA – “Ho letto di un intervento a Reggio Emilia del Viceministro alle Infrastrutture di Fratelli d’Italia, Galeazzo Bignami, secondo cui la via Emilia bis sarà inserita nel programma Anas, dando così concretezza e compimento alle dichiarazioni fatte in merito dall’amministrazione locale e secondo lui poi senza seguito”.

Lo scrive il presidente di Azione, Claudio Guidetti, che aggiunge:”Esiste un problema che smentisce Bignami: la via Emilia bis è un’opera statale e l’inserimento nel programma Anas non è una novità. Soprattutto, non si tratta di un impegno con un preciso orizzonte temporale per la sua realizzazione. Serve venga dichiara priorità e “finanziata””.

Dice Guidetti: “E’ questa quindi una boutade elettorale, chiaramente manipolatoria, da parte di chi, invece, ha la responsabilità di inserire quell’opera nel programma Anas e renderla efficacemente operativa con gli adeguati provvedimenti tra cui in primis il finanziamento. Non spetta al Comune finanziare la via Emilia bis, né a quello di Parma né a quello di Reggio Emilia, perché le risorse necessarie sarebbero sproporzionate e l’opera ha una “valenza statale” come asse nord-sud alternativo all’autostrada. L’attuale tracciato è ormai un percorso urbano ininterrotto tra le due città, pericoloso per chi ci viaggia e abita vicino e deve attraversarlo,o percorrerlo, inquinante e inadeguato durante le chiusure dell’autostrada”.

Conclude Guidetti: “La destra sarebbe più credibile se, invece di fare propaganda, come spesso accade quando confonde le competenze dei Comuni e quelle dello Stato, esigesse e ottenesse qualcosa di utile per Reggio Emilia dai propri rappresentanti al governo del paese. Invece mette in scena solo un modesto teatrino”.