Politica |
Politica
/

Consiglio comunale, ecco chi è stato eletto a Reggio Emilia

11 giugno 2024 | 00:40
Share0
Consiglio comunale, ecco chi è stato eletto a Reggio Emilia

Recordman di preferenze per il Pd è l’assessore uscente Lanfranco De Franco con 1.568 voti

REGGIO EMILIA – Recordman di preferenze per il Pd è l’assessore uscente Lanfranco De Franco con 1.568 voti. Seguono la consigliera regionale Stefania Bondavalli con 1.354 e Annalisa Rabitti con 834 voti.

Non ce la fa la consigliera comunale uscente Fabiana Montanari e nemmeno il presidente uscente di Arcigay, Alberto Nicolini. Restano fuori anche Paolo Genta, fra i consiglieri della precedente legislatura e Matteo Braghiroli, Claudia Dana Aguzzoli, Fausto Castagnetti, Palmina Perri.

Pd

I consiglieri eletti per il Pd sono: Lanfranco De Franco, Stefania Bondavalli, Annalisa Rabitti, Marwa Mahmoud, Davide Prandi, Ada Francesconi, Cecilia Barilli, Davide Corradi, Matteo Iori, Riccardo Ghidoni, Luisa Carbognani, Nicolò Medici, Cinzia Ruozzi, Claudio Pedrazzoli, Giuliano Ferrari, Francesca Boni e Giovanni Anceschi.

Europa Verde e Possibile

Per Europa Verde e Possibile entra in consiglio comunale Carlotta Bonvicini con 437 preferenze.

Marco Massari sindaco

Per la lista Marco Massari sindaco Rosario Martorana con 190 preferenze.

Movimento 5 Stelle

Per il Movimento 5 Stelle entra Roberto Neulichedl con 64 preferenze.

Fdi

I consiglieri eletti in Fdi sono Alessandro Aragona con 729 preferenze, Mattia Marziani con 512 preferenze, Cristian Paglialonga con 251 preferenze, Gianluca Vinci con 186 preferenze e Lorenzo Melioli con 169 preferenze. Resta fuori il consigliere comunale uscente Cristian Panarari.

Giovanni Tarquini sindaco

Per la lista Giovanni Tarquini sindaco, oltre a Giovanni Tarquini, entrano Carmine Migale con 394 preferenze e Letizia Davoli con 173 preferenze.

Lega

Per la Lega entra Alessandro Rinaldi con 175 preferenze che batte Roberto Salati, ex segretario del Carroccio ed ex capogruppo e candidato sindaco che ne raccoglie 160.

Forza Italia

Per Forza Italia entra Claudio Bassi con 356 preferenze.

Coalizione civica

Per Coalizione civica entrano Fabrizio Aguzzoli e Dario De Lucia con 889 preferenze.