Cultura |
Cultura
/

Estate popolare: una settimana di circo, cinema e giochi

3 giugno 2024 | 17:01
Share0
Estate popolare: una settimana di circo, cinema e giochi

Mercoledì riparte il cinemobile di Arci Reggio Emilia

REGGIO EMILIA – Prima settimana di eventi per Estate popolare, il cartellone di cento iniziative a cielo aperto che da giugno a settembre anima 14 quartieri di Reggio Emilia, promosso da Acer e Comune di Reggio Emilia – Assessorato alla Casa, con il sostegno di Iren.

Mercoledì 5 giugno riparte il Cinemobile di Arci Reggio Emilia: una sala itinerante su un furgone che diventa un microcinema compatto e completamente autoalimentato, con schermo, casse e persino i popcorn. Appuntamento alle 21.15 al Villaggio Foscato in piazza Lino Grossi con “Quasi Amici”, il film del 2011 di Olivier Nakache ed Éric Toledano, con François Cluzet e Omar Sy, che ha riscritto i canoni della commedia sul tema della disabilità diventando un cult internazionale. La pellicola, tratta da una storia vera, deve il suo ormai decennale successo a un felice mix di elementi che comprende una regia deliziosa, una scrittura brillante e raffinata nonché lo stato di grazia di due attori già noti che, a seguito di questo film, sono diventati vere star internazionali.

Il Cinemobile torna nei quartieri anche venerdì 7 giugno (ore 21.15). Nel parco del Circolo sportivo di Villa Sesso sarà proiettato “Yesterday”, film musicale di Danny Boyle con, Himesh Patel e con la partecipazione di Ed Sheeran, che recita nei panni di se stesso. Al centro di tutto, come il titolo suggerisce, c’è la musica dei Beatles: un aspirante cantautore viene travolto dal successo quando scopre che la band non è mai esistita e si appropria delle loro canzoni più famose. Le due proiezioni chiudono il progetto Pop-Up, sostenuto dal bando Welfare della Fondazione Manodori, che durante l’inverno ha abitato le sale condominiali e altri spazi non convenzionali nei quartieri popolari.

estate

Venerdì 7 giugno al Villaggio Catellani (via Portella delle ginestre 8) Dinamico Festival e Galline Volanti organizzano una serata di festa nella piazza condominiale appena riqualificata. Dalle 17.30 alle 20 l’appuntamento è al parco del Noce con il laboratorio di narrazioni Il mercato delle storie e alle 21 va in scena lo spettacolo “Cometa” della compagnia italo-peruviana Cometa Circus. Una coppia che conquisterà tutti con la loro complicità e le loro abilità circensi, capace di coinvolgere il pubblico con entusiasmo a un ritmo tropicale.

Giocolieri di emozioni, sapranno incantare grandi e bambini con una danza alla ruota Cyr, tenerli con il fiato sospeso in sorprendenti acrobazie aeree e scatenare incontenibili risate restando in un rischioso equilibrio sul monociclo. Durante il pomeriggio si potranno anche sperimentare i nuovi giochi in legno per bambini e adulti costruiti dai ragazzi del quartiere durante il percorso laboratoriale Legnoteca a cura di Officina Clandestina e leggere i manga della piccola biblioteca progettata e realizzata nella sala condominiale all’interno del progetto Pop Up!.