Economia |
Economia
/

Ferrarini, nuovo stabilimento a Masone

5 giugno 2024 | 11:54
Share0
Ferrarini, nuovo stabilimento a Masone

Firmato un preliminare d’acquisto per l’acquisizione dell’area di 180mila metri quadrati dove c’era l’ex Aia

REGGIO EMILIA – L’azienda Ferrarini, lo storico marchio emiliano dei prosciutti passato un anno fa sotto il controllo del gruppo Pini di Sondrio, ha annunciato la firma di un preliminare per l’acquisto di un terreno nell’area dell’ex complesso di Aia a Reggio Emilia, dove sorgerà un nuovo stabilimento produttivo, nell’ambito di un intervento di rigenerazione urbanistica della zona.

Si tratta nello specifico di una superficie totale di 180.000 metri quadri, situata nella frazione di Masone, con una potenzialità edificatoria di 50.000 metri coperti. Il nuovo stabilimento sarà destinato alla produzione del prosciutto cotto e di altri salumi.

“Con estrema soddisfazione annunciamo oggi un traguardo molto importante per l’azienda, che certifica la solidità della visione a lungo respiro di una Ferrarini rinnovata, dagli ampi orizzonti di crescita e dalle grandi ambizioni”, dice Roberto Pini, presidente di Ferrarini.

“Con l’acquisto del nuovo stabilimento procede a pieno ritmo il piano di sviluppo designato al momento dell’ingresso nel Gruppo Pini, che ha già visto tutti gli impegni mantenuti: il supporto finanziario, il raggiungimento della capacità massima di produzione nello stabilimento di Lesignano de’ Bagni e lo sviluppo di nuovi prodotti, per il quale ci saranno ulteriori novità nei prossimi mesi”.

L’annuncio “di oggi – conclude l’imprenditore – sancisce un altro fondamentale tassello, che lancia Ferrarini in un progetto di filiera solido e integrato per ricoprire un ruolo sempre più di riferimento a livello nazionale e internazionale quale eccellenza e simbolo del made in Italy”.