
La candidata della lista Tarquini, soprannominata Lady Mutuo, da oltre 20 anni aiuta le famiglie a realizzare il sogno di comprare casa
REGGIO EMILIA – Il tema casa è emerso con prepotenza in questa campagna elettorale. La difficoltà di trovare alloggi sul libero mercato con un affitto sostenibile induce molto spesso i giovani che desiderano emanciparsi dalle famiglie e le giovane coppie a valutare l’acquisto della prima casa.
Soprattutto per questa fascia di cittadini di giovane età, il sogno di comprare casa spesso si infrange contro il caro casa e la riduzione dei risparmi delle famiglie; per loro si apre quindi la lunga trafila di valutazioni per individuare le migliori condizioni bancarie e accendere un mutuo.
L’accesso al credito è un tema complesso e spesso cruciale per determinare il buon esito di una transazione, che richiede competenza, attenzione e possibilmente una guida esperta.
“Molte famiglie si trovano a fronteggiare diverse difficoltà nell’ottenere un mutuo, a causa di una scarsa conoscenza delle procedure bancarie e delle condizioni di finanziamento”, spiega Marianna Caldora, soprannominata Lady Mutuo, che da oltre 20 anni a Reggio Emilia aiuta le famiglie a realizzare il sogno di comprare casa.
“Per i cittadini sarebbe molto utile istituire sportelli di consulenza gratuita, punti di informazione e assistenza dove le famiglie possano ricevere consulenze personalizzate, così come stringere accordi e forme di collaborazione con banche e istituti di credito per offrire condizioni agevolate a chi desidera acquistare casa. E soprattutto – aggiunge Caldora – avviare percorsi formativi strutturati e continuativi di educazione finanziaria nelle scuole. Il Ministero dell’Economia e delle finanze già da alcuni anni ha istituito per le scuole il “Mese dell’Educazione Finanziaria”.
Una iniziativa importante, alla quale infatti alcuni istituti di credito di Reggio Emilia hanno dato seguito e applicazione, coinvolgendo una parte di scuole superiori della città e della provincia.
“Per migliorare la conoscenza delle procedure da affrontare per accendere un mutuo, ma anche per aiutare i giovani e le famiglie ad acquisire una maggiore consapevolezza sul valore del denaro e come questo possa essere strumento indispensabile per la pianificazione del loro futuro – conclude Caldora – è importante offrire ai cittadini tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie in materia finanziaria. La capacità di realizzare investimenti oculati renderà le famiglie più stabili e sicure, in grado di realizzare propri progetti di lungo periodo e anche, perché no?, qualche sogno”.